Gestione beni comuni, il lavoro per la risistemazione del parco di Doganella

Ciascuno dei partecipanti, oltre al proprio lavoro, ha messo a disposizione anche l’attrezzattura necessaria

Una giornata dedicata alla cura dell’ambiente e al recupero di un bene storico quella di sabato che a largo Galamini, nell’area verde/fontanile al centro del Borgo di Doganella, ha ospitato l’iniziativa “Progetto di gestione dei beni comuni”. All’appuntamento hanno preso parte decine e decine di cittadini insieme ai consiglieri comunali Elio Sarracino e Mascia Cicchitti, promotori dell’iniziativa. Per l’intera mattinata tutti hanno lavorato per raggiungere gli obiettivi fissati: da una parte la pulitura dell’area verde con il taglio dell’erba e la piantumazione di una trentina di nuove alberature che diventeranno un vero e proprio parco. Dall’altra ci si è dedicati alla risistemazione e ritinteggiatura del fontanile e dei muretti adiacenti che rappresentano un bene storico. Infine, a conclusione degli interventi si è svolto il pranzo con tanto di barbecue.

Ciascuno dei partecipanti, oltre al proprio lavoro, ha messo a disposizione anche l’attrezzattura necessaria per provvedere gli interventi portando da casa decespugliatori, tagliaerba, pennellesse, pale, scope e rastrelli. 

«É stata una giornata abbastanza faticosa – commentano Sarracino e Cicchitti – ma il risultato ripaga tutte le fatiche. C’è innanzitutto la grande soddisfazione di essere riusciti a coinvolgere tante persone in questa gestione dei beni comuni e poi la gioia per il risultato finale. Si è trattato di un momento di incontro e condivisione importante, di una mattinata spesa per un intervento di un bene che appartiene all’intera collettività. Insomma, un segno concreto che tutti insieme si può fare la differenza per il nostro territorio. Il nostro grazie enorme – concludono i due consiglieri comunali – va a tutti i cittadini e amici che hanno partecipato con entusiasmo e energia. L’auspicio è che l’iniziativa, nata dal bando promosso dal Comune al quale i residenti di Doganella hanno risposto, possa essere presa come esempio e trovare spazio anche in altri quartieri della città».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte sul Sisto, approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica

Nel frattempo in vista della fase esecutiva sarà attivato il tavolo tecnico funzionale all'esecuzione dei lavori

Mille nuove piante per il Parco Giovanni Paolo II di Cisterna di Latina

Un progetto volto a creare un polmone verde per il quartiere San Valentino, a migliorare la qualità dell'aria e a proteggere la biodiversità

Sezze – Sagra del Carciofo in due giorni, record di presenze e bilancio positivo

Il sindaco Lucidi commenta con orgoglio l'esito della 54esima edizione della manifestazione che per la prima volta si è svolta in due giorni

Regione – Ecco le barriere raccogli plastica su Tevere e Aniene 

Il sistema di intercettazione dei rifiuti è costituito da barriere galleggianti che permettono di fermare le plastiche ed altri rifiuti

I volontari della Protezione Civile incontrano gli alunni di Sermoneta

Nei giorni scorsi i volontari dell'Associazione Gruppo Passo Genovese hanno tenuto una lezione ai piccoli studenti della scuola primaria

Piano sosta: nuovo regolamento in vigore dal 18 aprile, le novità

I cittadini avranno tempo fino al 30 aprile per adeguare i propri abbonamenti alle nuove disposizioni, recandosi presso gli uffici SCT
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -