Ghost Tour a Terracina, grande successo per l’evento: un’esperienza inclusiva e coinvolgente

Sabato l'appuntamento che ha ancora una volta affascinato il pubblico con le sue storie misteriose e i luoghi incantati

Sabato si è svolto con grande successo il tanto atteso Ghost Tour di Terracina, che ha ancora una volta affascinato il pubblico con le sue storie misteriose e i luoghi incantati. L’evento ha visto una partecipazione straordinaria, attirando visitatori provenienti da diverse città del Lazio, tra cui Albano Laziale, Roma, Nettuno, Frosinone, Latina e molte altre. 

Questa edizione ha avuto un significato speciale grazie alla collaborazione con Rete Solidale. Italian Ghost Story ha avuto il piacere di ospitare i ragazzi di Rete Solidale, offrendo loro un’esperienza unica e inclusiva. L’iniziativa ha dimostrato ancora una volta l’impegno nel rendere la cultura e il territorio accessibili a tutti, creando un momento di condivisione e scoperta indimenticabile.

“Siamo entusiasti del successo di questo evento e della grande partecipazione che ha suscitato,” ha dichiarato Amedeo Cerilli, tra i fondatori di Italian Ghost Story. “La collaborazione con Rete Solidale è stata un’opportunità preziosa per rendere il nostro tour non solo un momento di intrattenimento, ma anche un’esperienza di inclusione e crescita. Vedere i ragazzi coinvolti e affascinati dalle storie è stato davvero gratificante e ci sprona a continuare su questa strada.”

Anche Maura Curati, presidente di Rete Solidale, ha espresso la sua soddisfazione: “Siamo lieti di aver collaborato con Italian Ghost Story per questo progetto. Per i nostri ragazzi è stata un’occasione speciale di partecipazione e condivisione, che ha permesso loro di vivere una serata diversa, all’insegna della scoperta e della magia del territorio. Siamo convinti che eventi come questi siano fondamentali per promuovere l’inclusione e la valorizzazione delle diversità.”

Il Ghost Tour di Terracina continua a confermarsi un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storie di fantasmi e di leggende locali, capace di unire divertimento, cultura e inclusività. Ringraziamo tutti i partecipanti per aver reso questa edizione così speciale e vi diamo appuntamento ai prossimi eventi targati Italian Ghost Story.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -