Giochi e distanziometro, Tar Lazio conferma la chiusura di una sala giochi

Un'attività di Fiumicino, in provincia di Roma, dovrà chiudere dopo che la proprietà è stata oggetto di “subingresso"

Una sala giochi di Fiumicino, in provincia di Roma, dovrà chiudere dopo che la proprietà è stata oggetto di “subingresso”. A stabiliro, riporta Agipronews, è la sentenza la Seconda Sezione Bis del Tar Lazio, che ha respinto il ricorso della nuova proprietaria della sala contro l’ordinanza del Comune che, a seguito della richiesta di licenza per la gestione della sala giochi, ha rilevato l’eccessiva vicinanza del locale a un luogo sensibile. Secondo la legge regionale del 2013, infatti, non è possibile aprire una sala giochi a meno di 250 metri da luoghi come chiese, scuole, centri ricreativi o ospedali. La ricorrente ha definito illecito tale provvedimento: il locale esisteva già prima dell’entrata in vigore della legge e si è trattato di un caso di subingresso e cessione di proprietà, che dovrebbe esentare dall’applicazione delle norme sul distanziometro. Tuttavia, nota il Tribunale Amministrativo, il Comune di Fiumicino ha agito correttamente: pur essendo effettivamente stato completato l’iter di subentro ad una proprietà precedente, ad ottobre 2023 è pervenuta una domanda per “l’installazione di apparecchi e congegni per il gioco lecito”, dunque finalizzata ad una “nuova autorizzazione” perciò, sulla base di questo presupposto, “ritiene ad essa applicabile il limite di distanza previsto”. A maggior, ragione, ricorda il Tar, “le autorizzazioni di polizia sono personali: non possono in alcun modo essere trasmesse”. Per queste ragioni, il ricorso è stato respinto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Orecchio strappato con un morso, l’aggressore si costituisce

Latina - Il presunto responsabile dopo i fatti si era reso irreperibile ed era ricercato dagli investigatori della Squadra Mobile

Incidente tra due auto e una bici alla rotonda di via del Lido, ferito un ciclista

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e la Polizia locale, che ha effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica

Controlli e sanzioni sulla raccolta differenziata a Sermoneta

L'iniziativa, che rientra nel più ampio piano di potenziamento del sistema di raccolta, prevede una serie di verifiche puntuali

Tenta di farsi consegnare 140 euro con una truffa sull’energia elettrica, denunciata una 46enne

Latina - L’uomo, accortosi del tentativo di truffa, ha interrotto la conversazione per poi denunciare l’accaduto

Trovati con coltelli e una carta di credito per truffare, nei guai due uomini

Aprilia - I Carabinieri hanno denunciato un 46enne e un 40enne per i reati di porto di armi od oggetti atti ad offendere e truffa

Centro di autodemolizioni illegale, scattano sequestro e due denunce

Sabaudia - L’Azienda operava in assenza di qualsivoglia titolo autorizzativo in materia ambientale ed dell’Autorizzazione Unica Ambientale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -