Giornata contro l’omofobia, il Garante Infanzia Lazio: “Essere sé stessi non è mai un crimine”

Giornata internazionale contro l’omofobia, Garante infanzia Regione Lazio: “Essere sé stessi non è mai un crimine”

Si è celebrata la Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, istituita nel 2004 dalle Nazioni Unite e dall’Unione europea a 14 anni dalla decisione del 17 maggio 1990 di rimuovere l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità.

La giornata internazionale contro l’omofobia si celebra tutti gli anni il 17 maggio, in ricordo della data in cui l’Oms definì per la prima volta nella storia l’omosessualità come “una variante naturale del comportamento umano”.

Monica Sansoni, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio, in merito a questa importante giornata, ha dichiarato: “In ogni angolo del mondo le persone LGBTQI+ continuano a subire violenze, persecuzioni, discorsi d’odio, ingiustizie e persino veri e propri omicidi. Tutto ciò è inaccettabile. Ogni aggressione di questo tipo – ha detto la Garante – è un attacco ai diritti umani. Proprio per questo, il mio lavoro nelle istituzioni, nelle scuole e nelle associazioni – in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia – è raccontare e far presente l’importanza del rispetto della persona umana. A prescindere dall’identità sessuale. Essere sé stessi, e questo è ciò che dobbiamo trasmettere anche ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze, non è mai un crimine”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – Sagra del Carciofo in due giorni, record di presenze e bilancio positivo

Il sindaco Lucidi commenta con orgoglio l'esito della 54esima edizione della manifestazione che per la prima volta si è svolta in due giorni

Regione – Ecco le barriere raccogli plastica su Tevere e Aniene 

Il sistema di intercettazione dei rifiuti è costituito da barriere galleggianti che permettono di fermare le plastiche ed altri rifiuti

Gestione beni comuni, il lavoro per la risistemazione del parco di Doganella

Ciascuno dei partecipanti, oltre al proprio lavoro, ha messo a disposizione anche l’attrezzattura necessaria

I volontari della Protezione Civile incontrano gli alunni di Sermoneta

Nei giorni scorsi i volontari dell'Associazione Gruppo Passo Genovese hanno tenuto una lezione ai piccoli studenti della scuola primaria

Piano sosta: nuovo regolamento in vigore dal 18 aprile, le novità

I cittadini avranno tempo fino al 30 aprile per adeguare i propri abbonamenti alle nuove disposizioni, recandosi presso gli uffici SCT

Tirocini curriculari, Tesone: “Rinnovate le Sapienza e Roma Tre”

"L’esperienza avuta fino ad oggi è stata decisamente positiva", ha dichiarato l’assessore Francesca Tesone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -