Giornata formativa per i dirigenti sindacali e RSU della CISL FP di Latina

La formazione è stata incentrata sulle novità del Contratto Nazionale di Lavoro delle Funzioni Locali sottoscritto lo scorso 16 novembre 2022

Nella giornata di ieri, lunedì 27 febbraio, presso la Sala De Pasquale del Comune di Latina si è tenuta una giornata formativa destinata ai dirigenti sindacali e RSU delle Funzioni Locali della CISL FP di Latina.

La formazione è stata incentrata sulle novità del Contratto Nazionale di Lavoro delle Funzioni Locali sottoscritto lo scorso 16 novembre 2022.

Relazioni sindacali, valorizzazione del personale, costituzione dei fondi, tutela dei lavoratori, salario e indennità, sono solo alcune delle opportunità introdotte, o potenziate, con il nuovo contratto delle Funzioni Locali.

L’appuntamento ha visto la grande partecipazione di molti dirigenti sindacali e RSU della sigla sindacale.

Al tavolo dei relatori erano presenti il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Latina Enza Del Gaudio, il Segretario delle Funzioni Locali di Latina Raffaele Paciocca, il Reggente della Cisl Funzione Pubblica del Lazio Giancarlo Cosentino, Germana Caruso del Dipartimento delle Funzioni Locali della Federazione Nazionale CISL FP e il Responsabile del Dipartimento delle Funzioni Locali della CISL FP Lazio Michele Marocco.

«È stato un incontro molto importante che ha visto un’ampia partecipazione – hanno affermato il Segretario Generale Enza Del Gaudio ed il Segretario delle Funzioni Locali Raffaele Paciocca della CISL FP di Latina a margine dell’evento – nel corso di questa giornata lavorativa abbiamo potuto illustrare, grazie anche alla presenza dei rappresentanti nazionali e regionali che hanno partecipato alle trattative all’ARAN per la sottoscrizione del contratto nazionale, le novità ma anche le molte opportunità a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori, strumenti fondamentali da cui bisognerà partire per la realizzazione dei vari contratti collettivi integrativi che dovranno essere sottoscritti in ogni singolo ente.

I due Segretari hanno ribadito anche l’importanza della formazione: «La CISL FP di Latina ha iniziato da mesi un’intensa attività formativa sia a livello professionale che per quanto riguarda i propri dirigenti sindacali, la formazione è basilare per pianificare e portare avanti la giusta attività di rappresentanza. Solo conoscendo a fondo la normativa contrattuale e le opportunità si possono presentare richieste e avanzare proposte alle parti pubbliche. Per questo era indispensabile organizzare una giornata formativa che vedesse i nostri dirigenti sindacali e RSU della CISL Funzione Pubblica ritrovarsi per conoscere tutte le novità introdotte dal nuovo contratto collettivo delle Funzioni Locali. Questa è la linea che vogliamo seguire ed è l’azione che continueremo a portare avanti per tutelare al meglio i diritti e per raggiungere gli obiettivi e le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori delle Funzioni Locali degli enti della Provincia di Latina. Su questo l’impegno della CISL FP di Latina sarà massimo soprattutto per dare supporto e consulenza in ogni ente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -