Giornata mondiale contro l’HIV: prevenzione, cura e lotta allo stigma. Le iniziative della Asl

Prevenzione, diagnosi tempestiva e una campagna di comunicazione restano i cardini delle strategie per il contrasto alla malattia

Per celebrare la Giornata mondiale per la lotta contro l’Aids anche quest’anno la Asl di Latina, in collaborazione con il Comune di Latina, l’Università Sapienza, l’Associazione Sei come sei/Arcigay, il Conservatorio e il museo MADX, aderisce attivamente alle iniziative volte a contrastare la malattia. L’infezione da HIV e la malattia da AIDS rappresentano campi in cui la Medicina ha raggiunto i traguardi più soddisfacenti negli anni, permettendo la cronicizzazione della condizione di sieropositività, un tempo pressoché inesorabilmente mortale, verso una normalizzazione dell’aspettativa di vita.

Ciò però non consente di abbassare la guardia sullo stigma, paura e disinformazione sull’HIV: la prevenzione, la diagnosi tempestiva e una efficace campagna di comunicazione al cittadino restano, pertanto, i cardini delle strategie per il contrasto alla malattia. Nell’ambito della rete internazionale Fast Track Cities, l’impegno condiviso di ASL, Comune, Università, Associazioni ha permesso, un anno fa, l’apertura del Check Point in via Legnano a Latina, dedicato ad attività di screening e prevenzione al di fuori dell’ambiente ospedaliero, grazie all’impegno di giovani medici, counselor, e volontari.

In tale ottica dal 24 Novembre al 01 Dicembre sarà realizzata una campagna di prevenzione “Rock the ribbon Storytelling, che prevede le seguenti iniziative: EUROPEAN TESTING WEEK: SETTIMANA EUROPEA PER I TEST (HIV SIFILIDE EPATITE C) Dal 24 al 30 Novembre 2022 sarà possibile effettuare i test senza prelievo venoso, con pungidito, senza digiuno, con risposta in 15 minuti (tre in uno) – presso l’Ambulatorio di Malattie Infettive dell’Ospedale S.M. Goretti nei seguenti orari: Giovedì 24: ore 10:00 – 14:00 Venerdì 25: ore 10.00 – 16.00 Lunedì 28: ore 10:00 – 16:00 Martedì 29: ore 10:00 – 16:00 – presso il CHECKPOINT di via Legnano 83 a Latina nei seguenti orari: Sabato 26: ore 15:30 – 17:30 Mercoledì 30: ore 18:30 – 20:30.

Sarà, inoltre possibile, nelle stesse sedi, ricevere un counseling sulle malattie sessualmente trasmesse con medici esperti. Info e prenotazioni al sito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Patologie venose e linfatiche: una giornata di screening gratuiti, seminari ed eventi

Technoscience conferma il proprio impegno nell'ambito della prevenzione e dell'innovazione sanitaria partecipando a SaniDays 2025

Ecodoppler day, due giorni di successo a Sabaudia: presto la replica

Un esempio, quello di Sabaudia, di cosa può significare davvero fare politica sanitaria. Uscire dagli uffici, ascoltare e portare risposte

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Grande successo per la tappa di Latina della Carovana della Prevenzione della Komen Italia

La presidente di Associazione Valore Donna Valentina Pappacena: «Oltre 1000 richieste di prenotazione dimostrano necessità di prevenzione»

Autismo, nel Lazio aumentano le diagnosi: cresce l’impegno ma mancano ancora risposte concrete

Le liste d’attesa nei centri pubblici sono lunghe e spesso le famiglie si vedono costrette a rivolgersi al privato

Hiv, in Italia 140mila pazienti: nel 2023 ci sono state oltre 2.300 nuove diagnosi

Gli esperti: "La lotta al virus procede troppo lentamente, rendere più accessibili gli strumenti di prevenzione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -