“Giovani cittadini consapevoli”, avvio con successo per il progetto di cittadinanza

All’Einaudi-Mattei ci sono stati momenti musicali, di riflessione e la consegna delle tessere elettorali agli studenti maggiorenni

È iniziato con grande partecipazione ed entusiasmo da parte degli studenti e dei docenti delle classi 4 e 5 degli Istituti Mattei e I.I.S. Einaudi il tour del progetto itinerante “Giovani cittadini consapevoli” da parte dei funzionari dei Servizi Demografico- Statistica e Pubblica istruzione-politiche giovanili. L’approfondimento delle tematiche legate al diritto di voto e alla cittadinanza è stato rappresentato agli studenti dal Dirigente dei due Servizi Marco Turriziani, da Raffale Cioppa, da Mariafrancesca D’Adamo e da  Emilio Rossi funzionari del Servizio demografico e statistica- che hanno provveduto anche alla consegna delle tessere elettorali ai neo diciottenni.

Apprezzamento per l’iniziativa è stato espresso dal Dirigente scolastico dei due istituti prof. Costantino Forcina sia per la presenza del Comune nelle scuole che per le finalità del progetto nel coinvolgere i ragazzi ad una partecipazione democratica, consapevole e di sensibilizzazione sui diritti legati all’ elettorato attivo e passivo, all’importanza di essere comunità e soprattutto cittadinanza amministrativa, ma anche per la presenza e testimonianza dei 12 volontari del Servizio Civile Universale neo assunti dall’Ufficio Politiche giovanili, accompagnati dalla responsabile Carla Cerroni.

La manifestazione è stata intervallata da momenti musicali della giovane cantante “Eterna” – Martina Celommi – che si è esibita con il brano inedito “Catarifrangente” e alcune cover. Moderatrice dell’evento la Serena Gallettini, funzionaria dell’Ufficio Politiche giovanili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -