Giubileo 2025, da oggi potenziata l’offerta treni regionali nel weekend

Le parole dell'assessore Ghera: «Con il rafforzamento dei treni garantiamo al meglio il trasporto pubblico»

A partire da oggi il servizio di trasporto pubblico ferroviario regionale previsto nel weekend verrà potenziato per meglio rispondere alle esigenze legate all’afflusso legato agli eventi per il Giubileo.

La nuova programmazione di Trenitalia, su proposta della Regione Lazio prevede l’introduzione di 20 treni per il tragitto tra Roma Termini – Roma S. Pietro – Roma Aurelia; 22 per la Linea FL1 Fiumicino Aeroporto – Roma Ostiense; 26 treni aggiuntivi per la Linea FL3 Roma – Cesano/Viterbo; 23 treni  sulla Linea FL4A Roma Termini – Castel Gandolfo/Albano Laziale; 10 treni per la Linea FL5 Roma Termini – Civitavecchia; 6 treni per la Linea FL7 Roma Termini – Latina/Formia; 2 treni per la Linea FL8 Roma Termini – Nettuno; 2 treni per la Linea FL7 Roma-Napoli a partire dal 7 aprile. 

Saranno, inoltre, confermati per l’intero anno 2025 i 2 treni Leonardo express con partenza da Roma Termini alle 23:35 e ritorno da Fiumicino aeroporto alle 00:23, già attivi in via sperimentale a partire dal 18 settembre 2024.

«Ringrazio Trenitalia per aver accolto la richiesta della Regione Lazio. Vogliamo garantire al meglio il trasporto pubblico ferroviario in vista dell’eccezionale flusso di turisti e pellegrini verso i luoghi sacri della Capitale e del nostro territorio regionale. Si tratta di un servizio aggiuntivo che porterà benefici anche ai cittadini della nostra Regione che troveranno nei weekend un servizio rafforzato grazie ai nuovi treni che verranno messi in servizio», dichiara l’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Collegamento con le isole Pontine, dalla Regione 700 mila euro al Comune di Terracina

Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato la variazione di Bilancio che garantirà i collegamenti per il trasporto merci

La Regione a New York: partenariati strategici, innovazione e possibilità di sviluppo per le imprese

La missione nella Grande Mela con aziende e startup del territorio, nell’ambito del programma che vede il Lazio “Regione d’Onore Niaf 2025”

Regione – Approvato riparto di 11 milioni di euro di fondi Fosmit per la montagna

"I fondi FOSMIT sono risorse preziose per sostenere i territori e per questo abbiamo voluto redigere una programmazione più partecipata"

Formia – Riqualificazione della piazza di Trivio, approvato il progetto esecutivo

L’iter burocratico è giunto, quindi, alle battute finali e presto si passerà alla fase operativa, con l’apertura del cantiere

Rifiuti a Ventotene, l’amministratore di FRZ Raffaele Rizzo risponde al sindaco

"Le difficoltà nella gestione del servizio sono note e, in larga parte, derivano dall’assenza di infrastrutture adeguate"

Acqualatina, l’Assemblea dei Soci approva il Bilancio 2024

Previsti investimenti per 47 milioni di euro che, grazie al supporto del socio industriale, consentiranno di proseguire lungo il percorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -