Giulianello, al via la manutenzione straordinaria delle strade

"La stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo"

Partiranno la prossima settimana i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale di alcune strade della frazione di Giulianello e più precisamente via San Pio da Pietrelcina, via del Montano, via Don Morosini, via Ricciotti, via Menotti, zona Colle Finocchio, via degli Ulivi, piazza Risorgimento, via della Resistenza (salita), piazza Umberto I, via del Convento, via del Bambinello, via della Stazione, via B. Buozzi I traversa, tratti S.P. A. Garibaldi e Velletri/Anzio. Lo comunica l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Cori, Ennio Afilani, specificando che la stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo con Cassa Depositi e Prestiti originariamente dedicato ad un altro intervento.

I lavori consistono nel rifacimento del manto stradale con fresatura, mano di attacco con emulsione bituminosa, fornitura e posa conglomerato bituminoso per strato di usura, fornitura e posa conglomerato bituminoso per strato di base, segnaletica orizzontale.

A tal proposito, su richiesta dell’Area Tecnica Lavori Pubblici, è stata emessa da parte della Polizia Locale l’ordinanza n.03 del 13.01.2025 per l’istituzione di divieto di sosta e transito nelle località prettamente interessate dalle operazioni di rifacimento del manto stradale, la quale suddivide gli interventi in due fasi: la prima fase avrà inizio il 20 di gennaio 2025 e riguarderà la parte più storica di Giulianello (via San Pio da Pietrelcina-via del Montano-via Don Morosini- via Ricciotti-via Menotti-piazza Risorgimento-via della Resistenza-piazza Umberto I), la seconda fase inizierà il 03 febbraio 2025 e toccherà via del Convento-via del Bambinello-via della Stazione- via degli Ulivi- via B. Buozzi I° Traversa- zona Colle Finocchio- tratti S.P. A. Garibaldi, via Velletri-Anzio.

“Insieme con il sindaco e la giunta – dichiara l’assessore Afilani –, dopo i vari ed importanti interventi fatti negli anni passati che hanno visto il rifacimento del manto stradale di alcune vie sia del centro urbano sia dei colli di Giulianello, abbiamo deciso ancora una volta di intervenire su altri tratti dell’area giulianese che avevano particolare bisogno, soprattutto nel centro storico. Per quanto riguarda invece il territorio corese, va detto che anche qui ci sono strade che necessitano ugualmente di un serio intervento e di questo ci stiamo già occupando”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Felice Circeo – Sicurezza e Legalità, risultati concreti grazie all’impegno di Regione e Comune

"Il nostro impegno non si ferma qui; continueremo a lavorare con determinazione per attrarre ulteriori risorse e implementare progetti"

Sanità, Giuliano (Ugl): “Sistema Nazionale si svuota sempre più, agire prima che sia troppo tardi”

“La crisi vocazionale dei giovani verso le professioni sanitarie...

Né stranieri né italiani, l’allarme per i cittadini sospesi figli dei migranti: “Diventano frustrati”

Link 2007 ha pubblicato un rapporto sui cittadini "sospesi", che devono aspettare i 18 anni per veder riconosciuta la cittadinanza italiana

Regolamento per la tutela degli animali, pubblicato l’avviso per le proposte di modifica

"Un lavoro che sarà ora completato grazie al contributo e ai suggerimenti delle associazioni e di tutti i cittadini che vorranno partecipare"

Sezze –  Facilitazione digitale, giovedì al “Calabresi” la presentazione

L'iniziativa ha come obiettivo quello di guidare i cittadini verso l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie

Formia vince il concorso “La Dimora si fa bella 2024” con il presepe nel Cisternone romano

Il premio in denaro sarà investito in interventi di miglioramento dell’immagine e della fruibilità della dimora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -