Giunta regionale, il Senatore Calandrini: “Orgogliosi per il partito”

Il Senatore Nicola Calandrini esprime il proprio orgoglio per i risultati raggiunti dal partito provinciale di Fratelli D'Italia

“Oggi è un giorno importante per il rilancio del Lazio e dell’intero territorio pontino”. Questo il commento del coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, il Senatore Nicola Calandrini.

“Dopo l’enorme successo ottenuto alle elezioni da Fratelli d’Italia, guardo con soddisfazione alla nomina di un rappresentante pontino nella Giunta guidata da Francesco Rocca – prosegue Calandrini – Per la prima volta nella storia il nostro partito ha eletto tre rappresentanti di questo territorio ed oggi è rappresentato anche in giunta. È il corollario di un lavoro duro, durato anni, al fianco dei cittadini. Un lavoro che oggi dà i suoi frutti ma che segna l’inizio di un altro lungo percorso”.

“Oggi abbiamo tutte le carte in regola per cambiare le sorti del Lazio, dopo anni di immobilismo sotto la guida di Zingaretti e del centro sinistra – spiega ancora il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia- E’ importante che si sia creata questa salda filiera di governo, che unisce la provincia di Latina al Parlamento passando per la Regione Lazio. Nell’esprimere l’augurio di buon lavoro al presidente e ai 10 assessori nominati sono orgoglioso del riconoscimento del lavoro svolto dalla provincia di Latina con la nomina di Elena Palazzo a cui sono state affidate le deleghe ad Ambiente, aree protette e biodiversità, assieme a sport e turismo. Un riconoscimento che, prima di tutto, va alla sua professionalità, alla sua militanza, alla sua cultura amministrativa maturata in anni di presenza in consiglio comunale a Itri. Un giusto riconoscimento per il suo consenso, tramutato in 10.000 preferenze. Ma tutto questo non sarebbe stato possibile se non avessimo messo in campo per le elezioni regionali una squadra fortissima a cominciare da Enrico Tiero che, con 16 mila voti personali, ha spinto la nostra lista in particolare e tutto il centrodestra di Francesco Rocca. A lui e a Vittorio Sambucci, i due consiglieri eletti oltre ad Elena Palazzo, il riconoscimento e il sostegno del partito tutto per il lavoro che andranno a fare. Abbiamo di fronte sfide importanti, la prima delle quali è quella legata al PNRR. Anche nel Lazio arriveranno milioni di euro che vanno tramutati in progetti nel più breve tempo possibile e con la migliore qualità possibile. Con questa giunta sono certo che questi risultati saranno raggiungibili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -