Giustizia, Fratelli d’Italia lancia le prime riforme del governo Meloni

In programma giovedì 27 luglio al Circolo Cittadino di Latina il convegno “Le riforme liberali per una giustizia più giusta”

Un convegno sulle prime riforme della giustizia del governo Meloni. “Le riforme liberali per una giustizia più giusta”: l’iniziativa è di Fratelli d’Italia e l’appuntamento è fissato per giovedì 27 luglio alle ore 17.30 al Circolo Cittadino.

Saranno presenti, per i saluti istituzionali, l’Avv. Giovanni Lauretti, presidente dell’ordine degli avvocati di Latina e il sindaco del capoluogo Matilde Celentano. Numerosi gli interventi, sia di carattere politico che tecnico. A introdurre i lavori sarà il Senatore Nicola Calandrini, presidente della V Commissione Bilancio e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Latina; seguiranno gli interventi del Senatore Alberto Balboni (presidente Commissione Affari Costituzionali) dell’On Chiara Colosimo (presidente Commissione Parlamentare Antimafia) del Sen. Lucio Malan (presidente gruppo FdI) della dott.ssa Caterina Chiaravallotti (presidente del Tribunale di Latina) del dott. Giuseppe De Falco (Procuratore della Repubblica di Latina) e dell’avvocato Antonino Galletti (consigliere del Consiglio Nazionale Forense)

“Dopo anni di strisciante guerra civile sul terreno della giustizia – sottolinea il Senatore Nicola Calandrini – siamo orgogliosi di aver varato un primo pacchetto di riforme che restituiscono garanzie ai cittadini senza deprivare la magistratura di strumenti di indagine. Dalla riforma delle intercettazioni, che mira a impedire la pubblicazione di prove di nessuna rilevanza penale e volte solo alla gogna mediatica, alla rimodulazione del reato di traffico di influenze, dall’interrogatorio di garanzia prima dell‘arresto, all’abolizione del reato di abuso di ufficio, si delinea una riforma liberale che restituisce diritti e dignità ai cittadini. Una riforma attesa, una riforma realizzata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commissione Attività Produttive, dialogo con commercianti sul Regolamento per le strutture temporanee

Mulè: "Sarà possibile costruire un quadro normativo flessibile e coerente con le esigenze di commercianti, cittadini e istituzioni"

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -