Gli Sbandieratori del Leone Rampante di Cori a Firenze ospiti del Trofeo Marzocco

Sono passati dieci anni dalla prima storica partecipazione all’emozionante gara tra sbandieratori di tutta Italia

Il Trofeo Marzocco è un’ambita gara tra sbandieratori che ogni anno si svolge a Firenze in piazza della Signoria. Quest’anno la XXX edizione del Trofeo Marzocco si svolgerà il 17 giugno dalle ore 16:30 e coinciderà con il 50° Anniversario della fondazione del gruppo gli Sbandieratori degli Uffizi di Firenze. In occasione di questa duplice festa è stata organizzata una speciale edizione della famosa gara tra sbandieratori provenienti da tutta Italia che si svolgerà direttamente nel “Sabbione” di Piazza Santa Croce a Firenze, la tipica arena allestita in occasione delle partite del Calcio Storico Fiorentino.

Il nome di questo trofeo trae ispirazione dalla parola marzocco, o marzucco, che nella Repubblica Fiorentina rappresentava il leone: simbolo del potere popolare. Nell’ultimo Trofeo gli sbandieratori coresi si erano aggiudicati il terzo gradino del podio e il Premio storicità -assegnato da una speciale giuria- per gli sfarzosi e colorati costumi cinquecenteschi indossati dal gruppo lepino.

“Voglio ringraziare gli amici Bandierai degli Uffizi di Firenze per la straordinaria opportunità, frutto della profonda amicizia che ci lega da anni”, ha affermato Luigi Rossini, presidente degli Sbandieratori del Leone Rampante di Cori, per poi aggiungere: “Sono sicuro che sarà una bellissima esperienza e un’indelebile  giornata di festa, soprattutto per i ragazzi più giovani del gruppo che avranno il privilegio di esibirsi e di sfilare per le vie del centro storico della bellissima Firenze, città che puntualmente dona emozioni impareggiabili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -