Gruppo di lavoro diocesano per Latina Capitale della Cultura 2026

Il vescovo Crociata ha istituito un Gruppo interno alla Diocesi per studiare il contributo che può offrire la comunità ecclesiale pontina

La diocesi di Latina ha appreso nei mesi scorsi, con vivo interesse, la notizia della candidatura di Latina a Capitale della Cultura 2026, promossa anche dal Comune di Latina, che dovrà essere presentata entro alcune settimane al Ministero della Cultura.

Lo stesso vescovo Mariano Crociata incoraggia tale iniziativa, augurandosi che si riveli anche una possibilità di sana crescita non solo per la città Capoluogo ma anche per il territorio circostante. Infatti, i percorsi di crescita risultano tanto più efficaci se impostati in una dinamica di rete tra gli enti locali e le varie realtà territoriali. Considerando, dunque, l’importanza di tale iniziativa, il vescovo Crociata ha deciso di istituire un Gruppo di Lavoro, interno alla Diocesi, per studiare il contributo che può offrire la comunità ecclesiale pontina nel caso Latina sia nominata Capitale della Cultura 2026.

Il lavoro di questo gruppo proseguirà anche in caso di diniego del titolo, in quanto per la Chiesa cattolica pensare alla dimensione culturale significa pensare all’uomo stesso. Con un riferimento proprio a San Tommaso d’Aquino, di cui stiamo celebrando i tre centenari, è utile ricordare che il significato essenziale della cultura sta nel suo essere una caratteristica della vita umana in quanto tale, così che si può ben dire che l’uomo vive di una vita veramente umana grazie alla cultura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -