Handball – L’HC Cassa Rurale Pontinia cede di misura al Bressanone

Dopo cinque vittorie consecutive arriva la prima sconfitta stagione nel campionato di pallamano femminile di serie A1

L’HC Cassa Rurale Pontinia cede (25-26) al Bressanone e, dopo cinque vittorie consecutive, incappa nella prima sconfitta stagione nel campionato di pallamano femminile di serie A1. Con questo risultato il Pontinia resta fermo a 10 punti nella classifica del massimo campionato italiano di pallamano, alle spalle di Bressanone (12 punti, con una gara in più) e Cassano Magnago (11), e insieme a Salerno (10) ed Erice (10). «La sconfitta in casa fa sicuramente male, noi ci siamo sempre allenati e abbiamo fatto di tutto per prepararci al meglio per questa partita ma anche per le prossime, per questo dobbiamo continuare a lavorare e restare tranquilli perché queste sono partite complicate che vengono determinate da episodi – spiega coach Antonj Laera a fine match – dobbiamo imparare a far tesoro degli errori commessi e soprattutto essere bravi a portare dalla nostra parte gli episodi che accadono, in una partita così equilibrata. C’è stato un equilibrio durante tutto il match, noi probabilmente non siamo riusciti a difendere come avremmo voluto e loro sono stati sempre pericolosi: siamo rimasti sempre attaccati e siamo stati anche bravi a prenderci un vantaggio per poi perderlo ancora con degli errori individuali e collettivi nei momenti focali della sfida. Gli episodi portano il risultato da una parte e dall’altra e noi dobbiamo imparare a gestire queste situazioni».

Il match, come spesso accade con il Brixen, s’è deciso nel finale.«Voglio fare i complimenti al Bressanone perché giocare queste partite fuori casa, con il pubblico avversario contro, non è mai facile, poi per quanto riguarda posso dire che la partita non è andata malissimo e per questo dobbiamo prendere quello che di buono c’è stato e dobbiamo imparare a gestire le situazioni in cui bisogna fare gol: serve più serenità e lucidità in attacco, dobbiamo gestire ogni pallone come se fosse quello decisivo – ha aggiungo Giovanna Lucarini – Questa era una partita che ci poteva dire a che punto siamo, una verifica che non abbiamo superato a pieni voti ma è stata una partita nella quale comunque ci siamo fatti rispettare: dobbiamo lavorare per migliorare come squadra». Tantissima tensione per entrambe le formazioni sin dai primi minuti e la partita procede punto a punto per tutto il primo tempo con piccoli allunghi che vengono sempre recuperati sia da Pontinia che dal Brixen che conclude il primo tempo avanti di una sola lunghezza (11-12). Il secondo tempo inizia sulla stessa falsariga del primo, le squadre corrono un po’ di più, molte le conclusioni affrettate ma i portieri si mettono particolarmente in evidenza con Roa Mkadem che si esprime ai massimi livelli per Pontinia e con Luchin che sostituisce Pruenster per le altoatesine. Si arriva al finale infuocato con entrambe le squadre che sbagliano due rigori per parte, e poi avviene l’episodio dubbio che vede annullato il gol decisivo di Colloredo che, dopo aver colpito Pruenster al volto con un tiro in caduta, secondo uno dei due arbitri, si vede poi annullato il gol realizzato da Podda dopo la ribattuta che porta anche all’esclusione per due minuti. La sfida si conclude con il Brixen che vince 25-26 mostrandosi più capace di adattarsi al metro arbitrale mentre il Pontinia ha sprecato molto.

Il tabellino

HC CASSA RURALE PONTINIA – BRIXEN SUDTIROL 25-26 (11-12 p.t.)
HC CASSA RURALE PONTINIA: Mkadem, Sitzia, Peppe, Manzo, Podda 1, Saraca, Lo Biundo, Lucarini 2, Conte 2, Colloredo 8, Stettler 1, Apuzzo, D’Ambrosio 2, Stefanelli 4, Panayotova 5, Crosta. All. Laera – Nasta
BRIXEN SUDTIROL: Pruenster, Eghianruwa 3, Eder 1, Hilber 3, Di Pietro 5, Nothdurfter, Vegni 1, Hachana 9, Habicher, Babbo 4, Luchin, Di Carlantonio, Sozio. All. Noessing
Arbitri: Dionisi e Maccarone, del. Visciani

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – Il Conit Cisterna supera il Sulmona 5-2 nel match d’andata dei play-off

Il Conit Cisterna inizia con una vittoria netta i play-off promozione del campionato di futsal maschile di serie A2

La palestra Selciatella di Aprilia insignita del premio “Uno di noi” dallo Csen-Coni

"In questi 14 anni di attività abbiamo cercato di non essere solo un luogo dove praticare sport, ma un vero e proprio punto di riferimento"

Running – La Runforever Aprilia sulla pista a Tivoli per il 76° Trofeo della Liberazione

La manifestazione si è aperta la mattina con un minuto di silenzio dedicato a Papa Francesco conclusosi con lo sparo dello Starter

Volley – La Lions Latina fa sua la battaglia con Casal Bertone

La vittoria dopo dopo un quinto set dominato ma con qualche brivido finale che poteva comprometterne il risultato

Serie C – Latina sconfitto anche a Cerignola

18 partite perse in stagione, peggior attacco e peggior difesa del campionato. Dati che dovranno portare a delle riflessioni

Basket – Benacquista, vittoria fondamentale contro Fabriano

Nella fase post-season per la cercare la salvezza Latina affronterà Fiorenzuola con il fattore campo favorevole
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -