“Ho avuto un tumore”, la solidarietà al sindaco Celentano da parte di Elena Palazzo

"La sua testimonianza infonde coraggio a tutte le donne che come lei stanno attraversando un momento difficile dopo la diagnosi"

Dopo l’intervento in consiglio comunale in cui ha raccontato di aver superato un tumore, per il sindaco Matilde Celentano arrivano i primi attestati di vicinanza da parte dell’assessore regionale Elena Palazzo, che ha dimostrato solidarietà e stima per il primo cittadino, non solo come amministratore ma, prima di tutto, come donna.

“Voglio esprimere, da donna e da amministratore politico, la mia solidarietà e la mia stima per il sindaco di Latina, Matilde Celentano, che ha deciso di rendere pubblico il suo percorso verso la guarigione, in seguito a un tumore al seno”, lo dichiara l’assessore Ambiente, Transizione Energetica, Turismo e Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.

“Con la sua testimonianza è da esempio e infonde coraggio a tutte le donne che come lei stanno attraversando un momento difficile dopo la diagnosi. Il sindaco ha dimostrato grande tenacia nell’affrontare la malattia e non ha mai smesso di avere a cuore l’impegno che ha preso con i cittadini di Latina. A lei – conclude l’assessore – rivolgo il mio sincero augurio di lasciare al più presto dietro le spalle questa difficile esperienza, certa che la battaglia che ha combattuto l’ha resa ancora più forte e determinata di prima”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"

Terracina – Efficientamento energetico del Palacarucci, l’approvazione in Consiglio Comunale

Previsti tra gli altri interventi per la coibentazione del solaio di copertura della zona spogliatoi e palestra e nuova impermeabilizzazione

Codice delle Comunicazioni Elettroniche, Asstel plaude alla proposta dell’Autorità

La riflessione di AGCOM parte dall’esperienza effettuata nell’accompagnare l’ingresso di DAZN nel mercato nazionale dei contenuti on line

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Foreste antiche patrimonio da tutelare”

Ogni albero secolare, ogni specie endemica, ogni sottobosco incontaminato è un baluardo contro la perdita di biodiversità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -