“Human: Tutto Può Cambiare”, al Teatro D’Annunzio lo spettacolo dell’Accademia Sonia Onelli

Dal 17 al 19 Giugno 2024 andrà in scena l'opera teatrale che fonde elementi sociali, ambientali e artistici

Il Teatro D’Annunzio di Latina ospiterà uno spettacolo unico che porterà in scena il tema cruciale del nostro tempo: il futuro del pianeta e dell’umanità. Dal 17 al 19 Giugno 2024, l’Accademia Sonia Onelli presenterà “HUMAN: Tutto Può Cambiare”, un’opera teatrale che fonde elementi sociali, ambientali e artistici come la sostenibilità ambientale, cambiamenti climatici, guerre nucleari e relazioni umane in una rappresentazione immersiva di proiezioni 3D di grande impatto emotivo e visivo. Uno spettacolo che invita al Cambiamento Ambientato nel 2093, “HUMAN: Tutto Può Cambiare” è un viaggio in un futuro distopico, dove il nostro pianeta, devastato da inquinamento, cambiamenti climatici e guerre nucleari, costringe l’umanità a rifugiarsi in bunker sotterranei. In questo scenario desolante, la protagonista, nata da un ovulo artificiale a causa della sterilità indotta dalle radiazioni, narra la drammatica storia di come siamo arrivati a questo punto. Scritto e diretto da Sonia Onelli, la sceneggiatura è un potente avvertimento sulle conseguenze delle nostre azioni e un invito urgente a cambiare rotta per evitare un simile futuro. Un’attenzione particolare è rivolta all’attuale situazione di guerra, esplorando gli impatti devastanti dei conflitti sulla nostra società e sul nostro pianeta. Attraverso la voce e il corpo degli attori, la rappresentazione diventa un potente mezzo di comunicazione artistica, capace di risvegliare le coscienze e spingere il pubblico a riflettere sulle proprie abitudini.

È un richiamo a utilizzare l’arte come strumento di protesta e divulgazione, sottolineando l’enorme potenzialità che essa ha di muovere le coscienze e risvegliare la società. L’Accademia Sonia Onelli, nota sul territorio per l’altissimo livello di formazione artistica dei suoi studenti, porterà in scena una performance poliedrica che include canto, danza, recitazione, arti circensi, acrobatica aerea, verticalismo e cori. Ogni elemento contribuirà a creare un’esperienza artistica completa e coinvolgente, capace di affascinare e ispirare il pubblico. “HUMAN: Tutto Può Cambiare” non è solo uno spettacolo teatrale ma anche un’innovativa esperienza di teatro-cinema. È stato costruito un set apposito per girare alcune scene, integrando la magia del cinema con l’immediatezza del teatro. Questo approccio unico permette di amplificare il messaggio e l’emozione della storia, offrendo al pubblico un’esperienza inmersiva senza precedenti. Date e Orari dello Spettacolo Lunedì, 17 Giugno 2024, ore 20:30** Martedì, 18 Giugno 2024, ore 20:30** Mercoledì, 19 Giugno 2024, ore 20:30** Prenotazioni e Biglietti: Si consiglia di prenotare in anticipo per assicurarsi i posti migliori. Non perdete l’occasione di assistere a questo evento straordinario. “HUMAN: Tutto Può Cambiare” non è solo uno spettacolo, ma un invito a riflettere e agire per un futuro migliore. Possiamo essere migliori di così. Venite a teatro e lasciatevi trasportare dalle emozioni di una rappresentazione che promette di toccare il cuore e la mente di tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Torna il Festival delle Arti Performative “Regina Theatri” con la seconda edizione “Reminiscenze”

Nove appuntamenti fino a luglio inoltrato gratuiti e aperti a tutti. Primo appuntamento oggi al Complesso monumentale di San Domenico

“Premio Letterario Rodolfo Di Biasio – Città di Formia”, online il bando della seconda edizione

Il concorso è dedicato alla memoria del poeta, scrittore e docente che tanto lustro ha dato alla città. In palio fino a 700 euro

Agone di traduzione dal greco al Liceo Gobetti De Libero: i vincitori

Grazie agli studenti che si sono messi in gioco in questa competizione, veri protagonisti di una manifestazione che premia l’eccellenza

Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: sarà dedicata all’Appia Regina Viarum

Appuntamento il 21 e 22 giugno. In palio 10 premi in denaro. Presentazione ufficiale il 15 giugno a Palazzo Caetani

“Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”: inaugurata la mostra al Museo Cambellotti

Dalla giornata di ieri fino al 27 aprile, sarà possibile visitarla gratuitamente presso il Museo Cambellotti di Latina

Porte aperte per sei mostre in occasione delle festività di aprile e maggio, il programma

Dall'artista messicana Frida Kahlo a Roma, passando per il francese Paul Gauguin a Torino, sino alla mostra Tesori d'Italia ad Agrigento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -