I Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto “Giovanni XXIII” di Monte San Biagio

Durante l'incontro sono stati illustrati ai presenti le modalità di riconoscimento degli atti di violenza ripetuta

Lo scorso 18 e 19 febbraio, nell’ambito del programma “Cultura della Legalità” avviato dall’Arma dei Carabinieri, studenti e studentesse della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto “Giovanni XXIII” di Monte San Biagio hanno incontrato i militari della locale Stazione, per un confronto sul bullismo e cyberbullismo.

Una lezione di vita, un dialogo aperto nel tentativo di abbattere barriere sociali e ideologiche che oggi minano la condivisione empatica verso l’altro da sé.

Durante l’incontro sono stati illustrati ai presenti le modalità di riconoscimento degli atti di violenza ripetuta, mettendo in evidenza le conseguenze fisiche, psicologiche e penali che coinvolgono anche i minori dai quattordici anni in su.

Particolare attenzione è stata rivolta all’uso dei social, fatto di scelte, immagini e parole che amplificano quelli che sovente vengono definiti come semplici scherzi che a volte mutano, divenendo veri e propri reati, magari attraverso condotte inconsapevoli. L’utilizzo responsabile del digitale, delle comunicazioni mediante le odierne e diffuse tecnologie, diviene virale quando si diffonde tramite numerose condivisioni.

Un momento di grande partecipazione, uno scambio di opinioni tra studenti e Istituzioni, accolto con entusiasmo dal Dirigente scolastico, che ha sottolineato l’importanza della sensibilizzazione di una promozione della cultura della legalità, indispensabile per rafforzare la consapevolezza dei diritti e doveri, della corresponsabilità con chi lavora per la sicurezza e il benessere di tutti, nessuno escluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anniversario della morte del Brigadiere Benito Di Florio, la cerimonia

La commemorazione del Brigadiere, Medaglia di Bronzo al Valore Militare, scomparso seguito di un conflitto a fuoco

“Bonus pneumatici 2025”: verità o fake news? Ecco tutto ciò che c’è da sapere

Negli ultimi giorni, si è diffusa rapidamente la notizia dell'introduzione di uno sconto fino al 30% sull'acquisto di gomme nuove

Aperto il bando per rafforzare il legame tra Italia e UE

Il presidente Confartigianato Latina, Letizia Bongiorno: “Iniziative come queste rinsaldano il sentiment a favore di un’Europa unica e unita”

Formia – Finanziamenti per la messa in sicurezza dei viadotti sulla Flacca

Un’opera che, in gran parte, sarà cantierabile già nel 2025. Tutto questo sarà possibile grazie ad un accordo tra Comune, Regione e Astral

Regione – Nuove deleghe per Schiboni e Ciacciarelli: la firma

Assegnata la delega all'urbanistica per Giuseppe Schiboni, mentre per Pasquale Ciacciarelli arriva quella alla Protezione civile

Cisl Fp Latina, Enza Del Gaudio rieletta segretaria generale

La Cisl Fp di Latina si presenta con una squadra forte e radicata sul territorio, pronta a portare avanti le battaglie sindacali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -