I diplomati del 1974 dell’Itis Galileo Galilei di Latina si ritrovano dopo 50 anni

L'iniziativa e la festa organizzata per festeggiare questo importante traguardo. Compagni di classe allora, amici nella vita

Una giornata densa di ricordi, emozioni e anche qualche lacrima per festeggiare i 50 anni dal conseguimento del diploma di perito elettrotecnico ottenuto all’istituto tecnico industriale ITIS Galileo Galilei di Latina.

L’iniziativa portata avanti e organizzata da compagni di classe prima e amici nella vita poi, che non si sono mai persi di vista nonostante i tanti anni trascorsi dai bei momenti della scuola. Il diploma è arrivato nel 1974, ma per tutti loro sembra come se il tutto fosse avvenuto ieri, visti i bei momenti trascorsi e rivissuti durante una bella festa organizzata nella giornata di sabato 21 settembre.

Come raccontato al nostro giornale, purtroppo alcuni membri della classe sono venuti a mancare prematuramente, ma tutti gli altri sono rimasti un gruppo unito e forte che continua a sentirsi, vedersi e a passare del tempo insieme. Un percorso iniziato da giovani, nell’età della spensieratezza e che ha visto i ragazzi del Galileo Galilei diventare uomini durante gli anni delle scuole superiori.

Eventi festosi come questi sono soprattutto le occasioni giuste per ricordare aneddoti e rivedere momenti particolari che hanno segnato l’intera giovinezza di tanti ragazzi come loro.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -