I Giovani Democratici sul servizio civile saltato: “Il Comune di Sezze chiarisca”

"Molti tra ragazze e ragazzi quest’anno nel tentativo di fare domanda non hanno trovato le sedi di Sezze all’interno del bando"

Il servizio civile universale è un’esperienza di volontariato, di formazione e di crescita personale e professionale, un diritto e un dovere di ogni giovane tra i 18 e i 29 anni che può scegliere tra progetti in ambiti diversi come l’ambiente, la cultura, la solidarietà, lo sport, la protezione civile, l’educazione. Dura tra gli 8 e i 12 mesi, con un impegno di 25 ore settimanali e prevede un assegno mensile di circa 500 euro. È un’opportunità che lo Stato fornisce agli under 30 disoccupati o studenti per potersi creare una propria indipendenza. È questo il tema caro ai Giovani Democratici setini che in una nota commentano la situazione del Comune di Sezze.

Non è solo una questione di soldi: è soprattutto una questione di senso, di valore, di responsabilità. Arriviamo alla nota dolente, il comune di Sezze per l’anno 2024 non offrirà quest’opportunità ai giovani setini per motivi che tutt’ora ci risultano ignoti. Molti tra ragazze e ragazzi quest’anno nel tentativo di fare domanda non hanno trovato le sedi di Sezze all’interno del bando; dunque, alla scadenza gli under 30 di Sezze si troveranno esclusi da questa opportunità di lavoro e formazione. Nel 2023 ben 43 giovani setini sono stati impiegati e lo sono tutt’ora presso la biblioteca comunale, le scuole, centri per persone con disabilità, uffici comunali, il museo archeologico, rappresentando una risorsa essenziale per il corretto funzionamento di ognuno di questi luoghi che senza i ragazzi e le ragazze del servizio civile saranno a corto di personale. Chiediamo delucidazioni sui motivi di tale scelta da chi in comune avrebbe dovuto occuparsene”, conclude così la nota dei Giovani Democratici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc, la città ostaggio di interessi di partito”: la denuncia di Latina Bene Comune

"È evidente che quando il vero collante di una maggioranza è il potere, si vedono con chiarezza tutte le crepe"

Fondi – Quattro nuovi progetti inseriti nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche

Messa in atto anche un’importante variazione di bilancio di inizio anno per recepire tutti i finanziamenti ottenuti

Tiero (FdI): “Fondi confermati per Rio Martino frutto sinergia attivata in questi mesi in Regione”

"Occorre continuare a preservare i chilometri di costa e tutto il comparto economico e turistico del capoluogo"

FdI Latina: nel week-end rinnovati i coordinamenti di Minturno e Sabaudia

A Minturno eletto coordinatore Francesco La Rocca. A Sabaudia confermato Gianluca Bonetti. Soddisfatto Calandrini

Revisione Ppe di Borgo Carso, il 10 febbraio la consultazione pubblica

"La consultazione pubblica, oltre a risponde ad un adempimento normativo, è in linea con il principio della condivisione"

Primo Forum del Turismo, domani l’evento della Regione: verso il piano triennale

Appuntamento al “Salone delle Colonne” di Roma. Obiettivo programmazione condivisa a partire dal Giubileo 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -