“Il bosco stellato tra cultura e sapori”, venerdì un grande evento sul Monte Artemisio

L’iniziativa prevede una miriade di attività a carattere escursionistico, laboratoriale, didattico e astronomico

Un nuovo imperdibile evento, stavolta nel cuore pulsante del Monte Artemisio, per l’estate di Velletri: venerdì 9 agosto, dalle 17.15 in poi, la prima edizione de “Il bosco stellato tra cultura e sapori”. Organizzata dalla Fondazione De Cultura con il patrocinio del Comune di Velletri e del Parco dei Castelli Romani e il contributo della Regione Lazio, l’iniziativa prevede una miriade di attività a carattere escursionistico, laboratoriale, didattico e astronomico per godersi appieno la bellezza della montagna veliterna.

L’appuntamento è alle ore 17.15 alla Fonte del Turano, dove la guida Enzo Toto condurrà gli escursionisti in una passeggiata di circa due ore fino ad arrivare al Rifugio Forestale. Si consiglia di portare una torcia a mano o frontale (per il ritorno alle auto, la sera) e scarpe comode. La difficoltà dell’escursione è minima, chiunque può accedere e svolgerla serenamente.

Alle 18.30 dal parcheggio di Fontana Marcaccio, invece, partirà un percorso a piedi (o con navetta) verso il Rifugio Forestale dove si concentreranno attività di ogni tipo per grandi e piccini: laboratoridegustazionimusicaletture. Protagonisti dell’ambito culinario i prodotti tipici: panzanella, pesche al vino, formaggi e miele, fichi e prosciutto, da assaporare assieme ai vini del territorio.

Non mancheranno le attività per i bambini, in una manifestazione che vuole essere raffinata e suggestiva vista l’atmosfera della montagna e l’ecosistema da salvaguardare e nel quale integrarsi.

Alle ore 22 il momento più atteso, con l’osservazione delle stelle – dall’area antistante al Rifugio Forestale – in un’immersione totale nella natura, dal bosco stellato all’universo. Al termine sarà possibile rientrare verso la Fonte del Turano o verso Fontana Marcaccio.

L’iniziativa, che si preannuncia interessante ed emozionante, si svolge grazie alla sinergia di diverse realtà del territorio: PubbliR, Vemi Fratelli Canini, Fantajungla, CAI Sottosezione di Velletri, Vignaroli Velletrani, Briciole, Great Love Events Planner. L’ingresso è naturalmente libero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin

Lievito: una domenica ricca di appuntamenti

Palazzo M si colora per i bambini con Lievito Kids. Spazio anche a teatro, musica, letteratura e approfondimento

Inaugurata la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

Appuntamento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi - tech, fattoria didattica, concerti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -