Il Caminetto di Terracina celebra l’eccellenza gastronomica con le creazioni dello chef Nazareno Fontana

Terracina - Nazareno Fontana con il suo team de Il Caminetto si conferma un vero e proprio pioniere culinario

Il ristorante Il Caminetto, gioiello gastronomico situato nel cuore di Terracina, continua a stupire e deliziare i suoi ospiti con una selezione di prodotti creativi ideati dal talentuoso chef Nazareno Fontana per il Natale 2023.

Il viaggio culinario si apre con il Panettone al Moscato di Terracina, una sublime fusione di tradizione ed innovazione. L’impasto soffice e fragrante del panettone si coniuga in perfetta armonia con le note dolci e aromatiche del moscato locale, trasportando gli ospiti in un’esperienza sensoriale unica. Questo capolavoro è ormai diventato il cavallo di battaglia dello chef Nazareno Fontana che, nella veste di pastry chef si fa coadiuvare dal fratello Mario, ha plasmato questa creazione ecumenica dall’ambizione di esprimere attraverso un dolce le materie prime uniche che solo i territori italiani sanno offrire.

“Fin dall’inizio, il moscato ha rappresentato il mio orizzonte da seguire,” dichiara con passione Nazareno Fontana, “un elemento chiave per realizzare qualcosa di nuovo, capace di stimolare la curiosità e soddisfare il palato delle persone”.

Il panettone al moscato di Terracina si è trasformato in un prodotto acclamato, non solo per il suo sapore inconfondibile, ma anche per incarnare l’eclettismo della cucina dello chef Fontana. Questo dolce non è soltanto una prelibatezza, ma una dichiarazione culinaria che identifica un luogo preciso, ma anche la filosofia di reinvenzione continua dello chef.

Ma la creatività di Nazareno Fontana va ben oltre, presentando ulteriori opere d’arte dolciarie. Il Lievitato al Limoncello è una celebrazione dei freschi limoni di Monte San Biagio, la terra natale dello chef. Il viaggio si estende anche in Sicilia con il lievitato al pistacchio, accompagnato da una crema esclusiva firmata Fontana, appositamente realizzata da produttori isolani dopo un viaggio ispiratore.

Queste creazioni, frutto dell’instancabile desiderio di innovare, confermano che la cucina, e in questo caso la pasticceria, di Nazareno Fontana va ben oltre i premi e i riconoscimenti gloriosi. Ogni piatto è una testimonianza della sua volontà di rinnovarsi e di abbracciare nuovi orizzonti culinari, unendo territori, tradizioni e creatività in una sinfonia originale di sapori.

Questo Natale, per la prima volta, ha realizzato anche il pandoro che viene servito, al tavolo del ristorante o della vicina enoteca di famiglia, accompagnato da una serie di creme particolari che ne fanno un autentico dolce di fine pasto, fuori dalle regole.

Ma l’inventiva dello chef non riposa mai, e infatti, un’altra novità già molto apprezzata è il panettone salato, composto da crudo, capocollo e ben tre formaggi: pecorino, provola dolce e piccante. Un lievitato che può arricchire un aperitivo, aprire le danze a tavola, oppure concludere un pasto veloce e frugale. Insomma, anche in questo caso, alcuni prodotti del territorio vengono valorizzati e trattati per diventare qualcosa di unico.

Nazareno Fontana con il suo team de Il Caminetto si conferma un vero e proprio pioniere culinario, continuando a spingere i confini della gastronomia e regalando ai suoi ospiti esperienze gastronomiche indimenticabili. I prodotti sono acquistabili anche attraverso on-line dal sito: www.ilcaminetto81.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -