Il Club per l’UNESCO di Latina con i giovani parlando di diritto alla salute

Al Liceo Artistico Statale Michelangelo Buonarroti di Latina un incontro partecipato, per la 75ᵃ Giornata Mondiale dei diritti umani

Si è svolta presso l’aula magna del Liceo Artistico Statale Michelangelo Buonarroti di Latina la giornata dedicata ai giovani e alla salute. Al tavolo dei relatori la dirigente Anna Rita Leone la psicologa/psicoterapeuta Cristina Pansera; la nutrizionista Madalina Petrache; il Presidente di Federfarma Latina Salvatore Farina, la referente di Opes Italia Maria Sole Macale ed il Presidente del Club per l’UNESCO di Latina Mauro Macale. 

L’incontro è stato guidato dalla giornalista Dina Tomezzoli. Straordinaria e coinvolgente la testimonianza di Nadia Accetti Fondatrice dell’Associazione Donna Donna Onlus. A fare da cornice all’incontro le Lady Chef della Federazione Italiana Cuochi Lazio e Nazionale, sono intervenute: la Presidente Provinciale Maria NassoClaudia Di Fazio ed Elena Domanico. La mattinata si è aperta con il toccante video realizzato dagli studenti della 4ᵃ A dell’indirizzo audiovisivo e multimediale coordinati dalla prof.ssa Emanuela Macera che ha raccontato “in punta di piedi” l’importanza di riconoscere il problema e di come farsi aiutare, anche quando si pensa di non aver bisogno di aiuto. Molto apprezzati gli interventi della psicologa Cristina Pansera che ha parlato dei disturbi della psiche, del farmacista Salvatore Farina che ha esplorato il mondo degli integratori e della nutrizionista Madalina Petrache che ha parlato di sana alimentazione.

Interessante anche l’intervento della rappresentante dell’Opes Maria Sole Macale che ha sottolineato l’importanza dello sport e dell’associazionismo per prevenire e curare i disturbi alimentari aiutando altresì i giovani ad uscire da un isolamento fisico e psicologico. Nel corso del meeting sono state affrontate diverse problematiche, anche supportate dalla visione di alcuni corti, il mondo delle “maschere” indossate per sfuggire principalmente a sé stessi e il problema di riconoscersi unici e soprattutto belli, ovvero il problema di specchiarsi.

«La nostra missione è informare; liberarci dai condizionamenti, dalla paura e dal giudizio, dobbiamo trasformare il male in bene, il dolore in occasione dobbiamo tenere sempre presente che deve vincere la vita – ha detto Nadia Accetti Fondatrice dell’Associazione Donna Donna Onlus – dobbiamo lavorare per far maturare la consapevolezza che ci aiuti a liberarci dalla schiavitù del mito della perfezione ed esprimere la nostra essenza. Dobbiamo tenere a mente che siamo unici e irripetibili, siamo un vero capolavoro».

Fra i giovani è stato distribuito l’opuscolo realizzato con il Ministero della Salute “Conoscere, affrontare, vincere i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione” oltre al calendario dell’Associazione Donna Donna Onlus, una sorta di guida alla vita con nozioni base per una corretta alimentazione partendo dalla Dieta Mediterranea patrimonio immateriale dell’UNESCO. Il convegno “Giovani e il diritto alla salute: i disturbi alimentari un’emergenza dei nostri giorni” organizzato dal Club per l’UNESCO di Latina ha visto il patrocinio del comune di Latina, la collaborazione del Liceo Artistico Statale Michelangelo Buonarroti, del Lions Club Sabaudia – Circeo Host, di Federfarma Latina del Consorzio Technoscience Latina e del comitato provinciale Opes Italia. «Un successo dovuto al sapiente mix tra l’argomento discusso e approfondito, il coinvolgimento degli studenti e la valenza degli interventi. Un successo che premia gli sforzi fatti, anche quelli organizzativi – ha concluso   Mauro Macale Presidente del Club per l’UNESCO di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia

Lievito, Nicola Piovani a Latina: “Spero di trovare un pubblico generoso come l’ultima volta”

Il concerto “Note a margine” del compositore chiude la maratona di eventi del 30 aprile. Giornata ricca anche di scienza, storie per bambini

Latina: “Concerto & Aperitivo al Bar del Circolo”, gli appunetamenti

Tutte le domeniche di maggio alle ore 11 al Circolo Cittadino in Piazza del Popolo a Latina. Il calendario

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -