“Ringrazio il Comando Generale e il Comandante Generale per questa opportunità. Spero di essere all’altezza del compito”. Gratitudine ed emozione sono stati alla base del discorso con il quale, questa mattina, il Colonnello Christian Angelillo si è presentato alla città di Latina, ringraziando in primis il Colonnello De Luca e rivolgendo i migliori auguri all’uscente D’Aloia, del quale ha preso il posto alla guida del Comando Provinciale dell’Arma di Latina.
“Ho già incontrato il Prefetto, nel cui solco traccerò la mia azione così come ho già incontrato il procuratore della Repubblica affinché anche lui possa supportarci nell’azione di contrasto dei fenomeni criminali”. Un territorio che, come ha spiegato il Colonnello Angelillo, risente di una criminalità che interessa sia l’area laziale che quella campana. Una zona quest’ultima, nella quale ha maturato buona parte della carriera: “Fenomeni ai quali non sono estraneo e dei quali ho avuto modo di assisterne l’origine. Ma che bisognerà vedere in che modo si declinano su questo territorio”. E poi saluta i cittadini ai quali prometto di mantenere “quello standard di gentilezza e professionalità” tipiche dell’Arma per rivolgersi infine non solo ai carabinieri che popolano la nostra provincia ma anche a tutte le altre forze dell’ordine e istituzioni del territorio. Con loro l’obiettivo di instaurare un rapporto armonico: “Unica formula – afferma il Colonnello – per creare le precondizioni del vivere civile, che consentono uno sviluppo non solo economico, ma anche etico e culturale”.
Classe 1977, di origini pugliesi ma particolarmente legato a Napoli, culla dei suoi esordi. Il Colonnello Christian Angelillo vanta un curriculum estremamente ricco non solo a livello professionale ma anche sotto il punto di vista della formazione. Prima l’avvio della carriera militare presso la Scuola Militare Nunziatella di Napoli, poi il corso per Allievi Ufficiali a Modena fino alla scelta di formarsi nei Carabinieri tra Mantova e Roma. Nel mentre il conseguimento della laurea: in Giurisprudenza nel 2001 e in Scienza della Sicurezza e Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna nel 2003. A fare da cornice corsi di formazione e perfezionamento che hanno permesso al Colonnello Angelillo di raggiungere svariati traguardi e che l’hanno condotto qui. Gentile e cordiale, descrive Latina a misura di bambino, adatta per la famiglia che l’ha accompagnato. A lui auguriamo un buon lavoro e una serena permanenza nella nostra provincia.