Fondi – Giornata Mondiale del Cane adottato: le iniziative contro l’abbandono

Il 23 settembre al Palazzetto dello Sport gli ospiti dei canili convenzionati in cerca di una famiglia saranno in esposizione

Anche il Comune di Fondi celebra la Giornata Mondiale del Cane adottato che ricorre in tutto il pianeta venerdì 23 settembre. Trovare una famiglia ai piccoli amici a quattro zampe che non ne hanno una, ridurre l’affollamento nei canili, sensibilizzare la collettività al tema dell’adozione e contrastare il fenomeno dell’abbandono sono alcuni degli obiettivi dell’iniziativa. L’evento si svolgerà dalle 9:30 alle 12:30 presso il Palazzetto dello Sport, in via Mola di Santa Maria a Fondi. Saranno presenti gli ospiti dei canili convenzionati con il Comune di Fondi nati in strada o, come purtroppo molto spesso accade, abbandonati dai precedenti padroni. Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ha inviato una lettera a tutti gli istituti della città affinché, mediante il registro elettronico, informino studenti e genitori dell’iniziativa.

L’evento, promosso in collaborazione con le cooperative “La Mimosa” di Fondi e “ArteInsieme di Itri”, è finalizzato ad accrescere la consapevolezza sulle tematiche dell’abbandono, non solo tra gli adulti, ma anche tra i giovanissimi. Venerdì, in vista dell’appuntamento elettorale, le scuole saranno chiuse e le famiglie che ne avranno la possibilità, intenzionate ad adottare un piccolo amico a quattro zampe, avranno la possibilità di visitare l’esposizione.

«Sarà una mattinata interamente dedicata agli amici a quattro zampe meno fortunati della nostra città – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro – in un’ottica di riduzione e contrasto dei fenomeni, strettamente collegati, del randagismo e dell’abbandono, ma anche di attenzione agli animali in generale. I presenti potranno conoscere e accarezzare i cuccioli in cerca di famiglia ma potranno anche informarsi sull’importanza di microchippare un animale domestico e di accudirlo nel rispetto della collettività. Anche se il numero di adozioni nella nostra città negli ultimi anni è aumentato, il dato nazionale è fortemente negativo motivo per cui, con queste giornate, auspichiamo di incentivare la richiesta».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il 25 aprile torna a Fondi “Sulle strade della Liberazione”

L'evento con la pedalata e cerimonia istituzionale per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia

Sermoneta ottiene i fondi provinciali per rifare via Fontana Murata

Il tratto oggetto dell’intervento si estende dalla Strada Provinciale del Murillo fino all’intersezione con via Roio

Teatro di Roma, Rocca: “Mantenute promesse di stabilizzazione”

"Avevamo promesso che si sarebbe impegnata per arrivare a dare sicurezza e prospettiva alle famiglie dei dipendenti e lo abbiamo fatto"

Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa: temperature record e tanti eventi estremi

L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti

Progetti a impatto sociale e ambientale: Celentano nella giuria della prima edizione dell’Impact Award

L’Impact Award rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare progetti innovativi che mettono al centro il bene comune

Carabinieri, iniziate le procedure di selezione e arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico

Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -