Il consiglio salta, l’attacco di Bassiano Futura: “Non si può revocare seduta senza valide motivazioni”

La denuncia in una nota stampa firmata dai consiglieri comunali Costantino Cacciotti, Piero Avvisati e Domenico Guidi

“Lo scorso 12 luglio avrebbe dovuto tenersi il Consiglio Comunale che presentava punti molto importanti all’odg, ma alle ore 13.00 dello stesso giorno siamo stati informati del rinvio della seduta del Consiglio Comunale, senza alcun preavviso né condivisione”. E’ quanto denunciano in una nota stampa i consiglieri comunali del gruppo Bassiano FuturaCostantino Cacciotti, Piero Avvisati e Domenico Guidi. “Gli argomenti da trattare erano la sanità, i servizi sociali, l’istruzione, la cultura, i giovani, l’ambiente e il lavoro – proseguono i consiglieri – La decisione, disposta sulla base di una corrispondenza da parte del Sindaco con l’Albo Regionale dei Segretari, lascia molti dubbi interpretativi sulla sua corretta applicazione e sulla mancata ricerca di un Segretario disponibile. Si sarebbe potuto nominare un vice segretario, all’occorrenza la figura più rappresentativa dell’Ente Categoria D, o disponendo di buone relazioni con l’esterno si poteva chiedere la disponibilità di un segretario a scavalco da comunicare alla Prefettura di Roma Agenzia dei Segretari che avrebbe sicuramente concesso la nomina, come spesso accaduto in passato.

Non si può comunque decidere arbitrariamente di revocare la convocazione del Consiglio comunale, senza che vi siano motivazioni di particolare gravità che non possono avere assolutamente a che fare con considerazioni politiche che non possono essere in capo alla Presidenza del Consiglio. Il Consiglio avrebbe dovuto tenersi regolarmente e rimandato soltanto in caso di assenza del numero legale. Una valutazione politica che non spetta alla Presidenza ma ai gruppi consiliari e sulla quale la Presidenza non può che prendere atto. Non vogliamo, infine, nemmeno immaginare che la decisione sia stata assunta sulla base della consapevolezza della mancanza della maggioranza per approvare le delibere all’ordine dei lavori, perché ciò comporterebbe una forzatura che non può essere minimamente accettata. Il Presidente deve svolgere il suo ruolo soltanto a garanzia del corretto funzionamento democratico delle istituzioni. Siccome i cittadini ce lo chiedono speriamo che non avvenga anche per il Consiglio Comunale la nomina di un Commissario – conclude la nota – che sarebbe tragica per gli interessi della comunità, che non merita tale mortificazione, per approvare ciò che è stato adottato già da un Commissario ad acta per il conto consuntivo 2022″. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commissione Attività Produttive, dialogo con commercianti sul Regolamento per le strutture temporanee

Mulè: "Sarà possibile costruire un quadro normativo flessibile e coerente con le esigenze di commercianti, cittadini e istituzioni"

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -