Home Spettacoli e Cultura Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il martedì di Lievito sarà una giornata all’insegna dell’approfondimento culturale. Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari, dove alle 10:30 sarà presentato il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo (Pav Edizioni), in collaborazione con il collettivo Nur, Luce sulle Idee. Letture di Gioconda Bartolotta. Si tratta di un game book, una storia a bivi in cui è il lettore a decidere l’andamento della storia, o della preistoria in questo caso: 60.000 anni fa, come ha fatto la testa di un uomo di Neandertal a finire in una grotta ai piedi del Monte Circeo? Proprio qui sarà scoperta nel 1939.

Alle 11:00 gli appuntamenti tornano nella consueta sede di Palazzo M, che in Sala Grande ospiterà per la sezione Lievito Scienza l’incontro “Farmacologia e intelligenza artificiale” con la prof.ssa Fiorella Guadagni, ordinaria di biochimica e biologia molecolare clinica all’Università San Raffaele di Roma.

Il pomeriggio si apre alle 16:30 con l’incontro “Olivetti, le biblioteche, i libri e il tempo umano”, un incontro a cura di Paolo Costanzo, con la prof.ssa Chiara Faggiolani. La docente di Biblioteconomia dell’Università La Sapienza di Roma ci parlerà del ruolo e dell’evoluzione delle biblioteche nel nostro tempo, a partire dall’esperienza olivettiana, che ha suggerito un nuovo modello “inteso come spazio di un tempo riconquistato, da dedicare alla lettura, alla curiosità, alla immaginazione”. Uno spazio “di confronto e di incontro”.

Contemporaneamente, in Sala Caminetto un nuovo evento di Lievito Kids, con la “Mappa dei diritti dei bambini”, incontro dedicato alla fascia di età 6-12 anni a cura della libreria A Testa in Giù con Maila e Monica. La merenda sarà offerta da Natura Sì. Si ricorda che tutti gli appuntamenti di Lievito Kids prevedono la prenotazione al link: https://forms.gle/oK3NPpTxst5RS1z36.

Alle 18:00 Sualzo presenta la graphic novel “L’improvvisatore” (Tunuè). In Sala Grande a Palazzo M ci sarà l’incontro con il fumettista e uno spazio per il firmacopie. L’evento è moderato dall’ingegnere e urban sketcher pontino Luciano Cisi e da Renato Chiocca, direttore artistico del festival.

Consueto spazio anche per la musica. L’appuntamento è alle 19:00 in Sala Caminetto con la Maurizio Vizzino Band, con Maurizio Vizzino (voce), Mattia Malagola (chitarra), Andrea Fratoni (basso) e Francesco Miletta (batteria).

La giornata termina alle 20:00 con la degustazione a cura di Strada del Vino e Magi caffè nel foyer del Palazzo M.

Si ricordano anche i principali appuntamenti della settimana. Mercoledì 30 aprile alle 21:00 al Teatro D’Annunzio il concerto del maestro Nicola Piovani, prevendite dei biglietti ancora aperte al link: https://ticketitalia.com/nicola-piovani-note-a-margine . Venerdì 2 maggio invece la prima tappa a Latina dello Strega Tour per la presentazione della dozzina finalista.

- Pubblicità -
Exit mobile version