Il Presidente regionale del Coni incontra il Sindaco di Aprilia

"Questo primo incontro – dichiara l’assessore allo sport Vittorio Marchitti – ha offerto molti spunti di riflessione"

Il Presidente regionale del Coni Lazio Riccardo Viola ha fatto visita al sindaco di Aprilia Lanfranco Principi presso gli uffici di piazza Roma. L’incontro conoscitivo, al quale erano presenti il vicesindaco Vittorio Marchitti, assessore con delega allo sport e il presidente regionale della FCI Lazio Maurizio Brilli, è stato l’occasione per affrontare il tema dell’esigenza di sviluppare sul territorio provinciale un piano di sviluppo dell’impiantistica sportiva fondato sui reali bisogni della popolazione e delle associazioni sportive, con l’obiettivo di garantire a tutti la possibilità di praticare sport e creare una sinergia tra istituzioni in grado promuovere a livello culturale e impiantistico una diversificazione delle attività sportive tra le quali poter scegliere.

“Crediamo sia essenziale avere un quadro chiaro della situazione – ha sottolineato il Presidente Riccardo Viola – un censimento che ci permetta di conoscere i dati reali per poi poter pianificare le attività e sviluppare anche un ragionamento sulle esigenze di impianti dei vari territori. In questo momento è necessario fare rete tra enti sportivi e amministratori, razionalizzare le risorse che abbiamo a disposizione e nell’elaborare un piano sullo sviluppo impiantistico, concentrarsi sulle esigenze reali”.

“Un approccio concreto che apprezzo particolarmente – ha rimarcato il sindaco Lanfranco Principi. Sono convinto che per promuovere lo sport e la crescita sociale che alla pratica sportiva si lega, non servano opere faraoniche, ma che è necessario ascoltare i bisogni che vengono manifestatati dalle associazioni sportive e lavorare in sinergia con gli altri enti affinché sia possibile trovare soluzioni alla carenza impiantistica, un problema che non riguarda soltanto la nostra città”.

“Questo primo incontro – conclude l’assessore allo sport Vittorio Marchitti – ha offerto molti spunti di riflessione e gettato le basi di una collaborazione futura. Perché lo sport sia per tutti e di tutti, perché tutti gli sport possano avere possibilità di crescita, è necessario lavorare su un cambio di passo a livello culturale. Il problema di Aprilia e dei territori limitrofi resta legato alla carenza di impianti e alle criticità strutturali di quelli che ci sono. Lo sviluppo di una cabina di regia capace di pianificare future opere sulla base delle esigenze reali potrebbe rappresentare un primo importante passo per la crescita della pratica sportiva e delle potenzialità di attrattiva legate allo sport”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

La decisione è arrivata nel corso dell’Assise. Un passaggio chiave per il futuro sviluppo economico di tutto il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -