Il Pullman Azzurro a Terracina e una cerimonia per Romeo Golia davanti alla sua panchina

Cerimonia lunedì pomeriggio per ricordare Romeo Golia, il bambino investito e ucciso mentre attraversava il lungomare Matteotti

Cerimonia lunedì pomeriggio a Terracina per ricordare Romeo Golia, il bambino investito e ucciso mentre attraversava il lungomare Matteotti in compagnia della zia il 5 agosto 2022. Davanti alla “panchina di Romeo”, installata lo scorso anno in occasione del primo anniversario della morte proprio davanti al luogo del drammatico investimento, c’era la mamma di Romeo, Titti, Stefano Guarnieri dell’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, e il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti. Una panchina che vuole esser un luogo della memoria e di riflessione sul valore della vita. La targa posizionata accanto, e scoperta lo scorso anno, recita: “La vita, come la strada, ha tante vie: percorrile, non correre”. Sempre nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 20.00, la famiglia di Romeo e l’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus con la Direzione Centrale della Polizia Stradale di Roma hanno organizzato ha organizzato una sessione di educazione alla sicurezza stradale in piazza Mazzini alla presenza del Pullman Azzurro.

«La nostra Città non può e non vuole dimenticare la tragedia del 5 agosto 2022, e ancora una volta si stringe alla mamma e alla famiglia del piccolo Romeo. Quella di oggi è e deve essere soprattutto una giornata di speranza, perché da questo dolore lacerante e indicibile deve nascere un messaggio, quello del rispetto e della difesa della vita. Ecco perché è necessario promuovere e sostenere iniziative come quella di oggi, che sensibilizzino sulla necessità di tenere comportamenti corretti sulle strade. Ed è necessario non dimenticare. Per questo è mia intenzione, e sono certo che sarà condivisa da tutti, intitolare il largo all’ingresso di Terracina, davanti alla panchina di Romeo, alla memoria delle vittime della strada. Grazie a tutti gli intervenuti, alle Forze dell’Ordine, alla Protezione Civile, agli Assessori e ai Consiglieri presenti», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convenzione tra Regione e Roma per l’uso di immobili Ater a favore delle persone con disabilità

"Si tratta di un importante protocollo d’intesa che dimostra la forte collaborazione tra la Regione Lazio e Roma Capitale"

Regione – Rocca: “Bene formazione Codice Rosso a Forze dell’Ordine, ma la sfida è culturale”

"Le leggi sono in questo senso molto importanti ma da sole non bastano. La sfida è prima di tutto culturale"

La Provincia di Latina istituisce il nuovo Catasto degli Impianti Termici

Si tratta di uno strumento moderno ed efficiente per la gestione telematica delle attività connesse al ciclo di vita degli impianti

Balneazione, approvata in giunta la classificazione delle acque: ottimi risultati per la provincia di Latina

Rocca e Palazzo: "I dati di Arpa Lazio confermano l’elevata qualità delle acque, a garanzia della salute e della sicurezza dei bagnanti"

Atti persecutori e violenza di genere, Polizia e associazione “La Scuola di Atene” firmano il protocollo

Il Questore Vinci e Gabriele Marano, rappresentate dell'associazione, hanno siglato il protocollo "Themis"

Sezze – Nextown challenge, opportunità per lo sviluppo locale: le domande dovranno essere presentate entro il 24 aprile

L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la Sagra del Carciofo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -