Il Segretario Favero (CLAS) ricevuto dal sindaco di Latina Matilde Celentano

Dall'incontro emerge una collaborazione per lo sviluppo della città e per migliorare la qualità di vita dei cittadini

Un confronto approfondito su alcune delle tematiche che riguardano lo sviluppo della città di Latina e le problematiche maggiori di carattere economico e sociale. Sono stati questi i temi oggetto dell’incontro nel palazzo municipale di Latina, con il sindaco Matilde Celentano che ha ricevuto il Segretario Generale del sindacato CLAS, Davide Favero.

Favero ha fornito la propria disponibilità al primo cittadino di Latina per partecipare a tavoli e confronti allargati tra le parti sociali e le varie realtà economiche e sociali della città, al fine di portare un contributo alla individuazione delle opportune azioni per migliorare la qualità di vita dei cittadini e programmare uno sviluppo equilibrato. Un’azione propositiva che il sindacato CLAS ha sintetizzato in un documento presentato al sindaco Celentano.    

“Ho ricevuto con piacere il segretario di CLAS, un sindacato che ha la sua base a Latina ma che è presente in tutta Italia – ha detto il sindaco Matilde Celentano – Ho apprezzato la disponibilità ad offrire il proprio contribuito alle azioni di programmazione per la crescita della città e il miglioramento della qualità di vita dei cittadini. Un colloquio che rientra nella mia continua azione di ascolto delle varie realtà della nostra città, per raccogliere le istanze del tessuto sociale, economico e culturale a vari livelli. Ho trovato molto costruttivo il confronto con il segretario Favero e ricco di spunti interessanti il documento che mi ha presentato, un contributo di idee per la crescita di Latina”.       

“Ringrazio il sindaco per la disponibilità al confronto e a recepire le varie istanze che abbiamo avuto modo di esporle.  Come confederazione sindacale presente come prima realtà maggiormente rappresentativa in molteplici contesti produttivi della città di Latina – ha detto Davide Favero al primo cittadino – ci rendiamo disponibili nel definire una cornice regolamentare in grado di coniugare i bisogni e le aspettative dei cittadini, dei lavoratori e delle imprese con le nuove esigenze produttive territoriali, per essere più efficienti sul piano dei costi di produzione e più efficaci sul piano delle economie di mercato. In una prospettiva di collaborazione e condivisione, ci proponiamo per la partecipazione e per un confronto attivo ai tavoli tecnici tematici. Siamo convinti che attraverso il potenziamento del confronto tra sindacato e Amministrazione Comunale, si potranno favorire interventi più incisivi nell’ambito della crescita economica, dello sviluppo sostenibile, della sicurezza sui luoghi di lavoro e della protezione delle categorie più deboli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -