Il sindaco Principi incontra i lavoratori di Aprilia Multiservizi

Il Primo Cittadino ha rassicurato i lavoratori rispetto alla volontà politica della maggioranza di preservare azienda e lavoratori

Ieri mattina, in seguito della manifestazione organizzata dalla Cgil, il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi ha incontrato presso il suo ufficio una rappresentanza dei lavoratori dell’Azienda Speciale Aprilia Multiservizi. Durante il confronto sono stati trattati i temi legati al futuro dell’azienda speciale, alle tempistiche necessarie per uscire dallo stato di liquidazione in corso dal 10 Febbraio 2017 e alla possibilità di sottoscrivere il contratto decentrato, come da richieste avanzate nel tempo dalle sigle sindacali. Il Primo Cittadino ha rassicurato i lavoratori rispetto alla volontà politica della maggioranza di preservare la Multiservizi e i dipendenti della stessa. 

“La municipalizzata – sottolinea il sindaco Lanfranco Principi – rappresenta un fiore all’occhiello. L’obiettivo della nostra maggioranza è quello di giungere alla conclusione della procedura di liquidazione, di farlo nel più breve tempo possibile, ma nel rispetto dei tempi tecnici necessari: solo procedendo così sarà possibile salvaguardare la Multiservizi e il futuro dei lavoratori. Lo stato di liquidazione fu votato in consiglio comunale nel 2017 per una chiara scelta politica della maggioranza di allora, chiaramente orientata verso la chiusura della municipalizzata. Per quanto ci riguarda, abbiamo già avuto modo di condividere quali sono i nostri obiettivi che nel tempo non sono cambiati. La nostra volontà politica e il nostro interesse restano quelli di preservare l’azienda e giungere nel più breve tempo possibile alla revoca dell’atto di liquidazione. Quanto alla sottoscrizione del contratto decentrato per i dipendenti Asam, anche in questo caso non manca la volontà politica. Per poter compiere questo passo però non possiamo prescindere dalla capacità economica reale che l’ente potrà sostenere”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti

Mancinelli (Confesercenti Latina): “Positivo l’avvio di riqualificazione del Centro”

"Comprendiamo che è solo l’inizio di un percorso che, ne siamo certi, porterà ad un definitivo restyling del centro cittadino"

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -