Il tour del libro antologico domani fa tappa a Sezze con “Racconti Setini”

Al Museo Archeologico la presentazione di quattro racconti ambientati nella località lepina di altrettanti autori setini

Continua il tour del libro antologico “Racconti Lepini” nei luoghi in cui i racconti sono ambientati. Sabato 12 ottobre sarà la volta di “Racconti setini”, quattro racconti di altrettanti autori di Sezze e precisamente Luisa Coluzzi, Giuseppe Filigenzi, Lucia Fusco e Lucia Viglianti.
“Racconti Lepini” è la raccolta che riunisce i migliori componimenti partecipanti al concorso letterario “Racconta i tuoi luoghi lepini del cuore”. La tappa setina, fissata per le ore 18:00 all’interno del cortile del Museo Archeologico di Sezze, spazierà dalla leggenda ai drammi della seconda guerra mondiale, dalla tradizione rurale e dimessa di primi anni del Novecento, al mito.

Verranno, infatti, presentati i racconti “La Femminuccia di Via della Libertà” nella versione attualizzata e multietnica di Giuseppe Filigenzi, “Viva l’Italia” con il quale Lucia Viglianti ricorda il drammatico bombardamento di Sezze nell’80esimo anniversario, “La medaglia del piccolo poeta” la vera storia raccontata da Lucia Fusco di un bambino d’inizio Novecento il cui talento per l’istruzione scolastica dovette immolarsi al lavoro nei campi, “La Vergine Camilla e il Principe Ufente” nella delicata e romantica rivisitazione di Luisa Coluzzi del mito immortalato dal poeta Virgilio.
Oltre agli autori interverranno Michela Capuccilli, Vicesindaca e assessora alla Cultura, Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini, il professor Luigi Zaccheo, storico del territorio, Mauro Nasi, giornalista e curatore del libro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -