Il vescovo Crociata apre il Giubileo 2025 nella Diocesi di Latina

Domenica 29 dicembre, alle ore 17.30, inizierà il rito per l’apertura del Giubileo ordinario 2025 nella Diocesi pontina

Nei giorni scorsi il vescovo Mariano Crociata ha inviato al clero, ai religiosi e ai fedeli una Lettera per annunciare che domenica 29 dicembre prossimo, alle ore 17.30, inizierà il rito per l’apertura del Giubileo ordinario 2025 nella Diocesi di Latina.

Nello specifico, il 29 dicembre tutto inizierà alle 17.30 da Palazzo M per andare poi in processione verso la cattedrale di San Marco, dove sarà celebrata la Messa. Ciò è previsto dallo specifico rituale, che richiede il raduno dei fedeli in una zona distante dalla cattedrale (non avendo a disposizione una chiesa vicina), dove dopo una preghiera iniziale, la lettura di un brano del Vangelo e della Bolla di indizione del Giubileo Spes non confundit partirà la breve processione guidata dal vescovo Crociata. 

Giunti in piazza san Marco, il Vescovo salirà sul sagrato e dopo aver alzato la croce che ha portato in processione entrerà nella chiesa seguito dai fedeli. Una volta all’interno, dopo il rinnovo delle promesse battesimali, sempre il Vescovo compirà il rito dell’aspersione con l’acqua benedetta dei fedeli presenti; la messa poi proseguirà normalmente. Sempre in base alle indicazioni della Bolla di Indizione non è prevista l’apertura della Porta Santa a livello diocesano, questa sarà compiuta solo da papa Francesco nelle quattro basiliche papali a Roma.

Nella cattedrale di San Marco, e nelle altre tre chiese giubilari che il 29 prossimo annuncerà il Vescovo, sarà possibile in forma comunitaria o individuale compiere un “pellegrinaggio” e ottenere così l’indulgenza alle condizioni stabilite dalla Penitenzieria apostolica.

Affinché il giubileo sia fruttuoso, specie per coloro che non potranno andare a Roma, il vescovo Mariano Crociata ha istituito una Commissione diocesana, guidata da don Massimo Capitani, che ha il compito di organizzare varie attività durante l’anno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -