“Imagines Lapideas in Claustro, segni d’arte sacra”, mostra nei chiostri delle abbazie cistercensi

In una cornice suggestiva qual è il chiostro di Valvisciolo, sarà fruibile dal 17 dicembre al 22 gennaio con ingresso libero

Una mostra organizzata dall’associazione Templari Cattolici d’Italia, con il Magister Mauro Giorgio Ferretti, con l’ausilio della Commanderia di Valvisciolo e con il supporto dell’Archeoclub di Sermoneta. Una iniziativa accolta con entusiasmo dal Priore Padre Andrea e dalla Comunità Monastica Cistercense.
In una cornice suggestiva qual è il chiostro dell’Abbazia di Valvisciolo, la mostra fotografica sarà fruibile dal 17 dicembre 2022 al 22 gennaio 2023 con ingresso libero.

«Il chiostro – spiegano la curatrice, Sonia Testa, presidente dell’Archeoclub di Sermoneta e Giuseppe Montalbano, Commendatore dei Templari di Valvisciolo – è il punto di riferimento di tutto il complesso monastico, ne rappresenta il “cuore pulsante”, proprio per il suo aspetto di centralità nella vita dei monaci, così come lo è anche nella sua ubicazione. Un luogo con forte valenza teologica, spirituale, morale e mistica. Una sorta di “cittadella di Dio”, dove i monaci trovano tutto ciò che serve per le esigenze dell’anima, dell’intelletto e del corpo. Per questo all’interno delle decorazioni dei capitelli vi si riscontra un forte simbolismo che ripercorre la storia dell’umanità e dell’universo».

Immagini che hanno da sempre riscontrando un forte interesse da parte dei fedeli e dei visitatori per la valenza simbolica, spirituale e artistica. Attraverso le immagini fotografiche si è voluto cogliere al meglio la bellezza di questi particolari a volte celati tra i capitelli e troppo spesso poco conosciuti. Spiccano così figure di testine con le lingue incrociate a simboleggiare il silenzio e le malelingue. Ma anche ritratti di personaggi storici come Federico II, Pier delle Vigne, dell’abate Giovanni. La mostra vede inoltre anche il patrocinio del Comune di Sermoneta, del Consiglio Regionale del Lazio, della Compagnia dei Lepini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -