Impresa e Confapi Aniem Lazio: “Bene modifiche al protocollo per regolarità e sicurezza lavoro”

La sigla ieri al termine di una serie di integrazioni che hanno visto protagoniste le due associazioni di categoria

IMPRESAAssociazione dell’industria e delle piccole e medie imprese, Confapi Lazio e Confapi Aniem Lazio esprimono soddisfazione per la sottoscrizione, in Provincia, della nuova versione del Protocollo d’intesa per la regolarità e la sicurezza del lavoro nel settore degli appalti pubblici di lavori della Provincia, siglata ieri al termine di una serie di integrazioni che hanno visto protagoniste le due associazioni di categoria.

Il protocollo era stato inizialmente sottoscritto una prima volta nel marzo 2023 e, all’indomani di quella sigla, IMPRESA e Confapi Lazio, inizialmente non comprese tra i firmatari, avevano evidenziato alcune criticità che avrebbero potuto rendere non applicabile il protocollo stesso in quanto portatrici di possibili violazioni al regime di concorrenza, in ordine all’asserita necessità di iscrizione, seppure gratuita, ad un’unica realtà associativa. Criticità segnalate in diversi incontri con la Provincia e con gli altri principali sottoscrittori. Da quelle segnalazioni era scaturita poi un’interrogazione all’Autorità garante della concorrenza e del mercato e all’Anac-Autorità nazionale anticorruzione, organismi che hanno domandato risoluzioni della criticità. Soluzioni che in questi mesi sono state adottate, portando alla nuova sottoscrizione odierna, che vede tra i firmatari anche IMPRESA e Confapi Aniem Lazio.

“Siamo soddisfatti di avere raggiunto questo accordo – ha dichiarato in conferenza stampa il presidente di IMPRESA, Giampaolo Olivetti – per le nostre associazioni il discorso della legalità è fondamentale e il protocollo sottoscritto oggi darà anche maggiore sicurezza ai cantieri, tema che va sempre attenzionato da parte di tutti. Il fatto che i cantieri siano sicuri attraverso un controllo operato dalle stesse ditte, credo rappresenti un elemento fondamentale. Così come è fondamentale che finalmente le regole siano uguali per tutti: il fatto di poter partecipare a un appalto sapendo che le regole sono uguali per tutti, al di là di qualsiasi tipo di azienda si tratti o di qualsiasi associazione cui si aderisce sono le stesse, è un grandissimo risultato ottenuto oggi“.

“Abbiamo, con la collaborazione della Provincia di Latina – dice Massimo Tabacchiera Presidente di Confapi Lazio – ricondotto a correttezza i contenuti del protocollo che è stato precedentemente sottoscritto, e che viene integralmente sostituito dal protocollo odierno“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -