Improcup Maia 2025, sabato la semifinale del campionato di improvvisazione teatrale

Gialli e dei Verdi si sfideranno a colpi di improvvisazione. La scelta del vincitore al pubblico, che darà gli imput agli attori

Ritorna il campionato di improvvisazione teatrale. La prima semifinale dell’IMPROCUP MAIA 2025 vedrà sul palco due squadre di attori che si sfideranno a colpi di improvvisazione. Il pubblico darà gli input e voterà la squadra che accederà alla finale del 22 marzo.

Nella prima semifinale la squadra dei verdi – con i giocatori Felici, Fazzi e Gallo – sfiderà la squadra dei Gialli che schiererà in campo Granato, Fedrigucci e Baldacchino. La Compagnia Teatrale Maia fa di ogni sua esperienza un percorso artistico, ludico, sociale, culturale, ricreativo che non delude. La sua affiliazione al mondo dell’improvvisazione teatrale serve da trampolino di lancio e da traino per la crescita delle qualità da palcoscenico del gruppo.

Maia è Centro di Ricerca Permanente e Scuola di Improvvisazione Teatrale (con docenti certificati Improteatro). La Compagnia Teatrale Maia nasce nel 2000 in seno all’Associazione di Promozione Sociale Nova Urbs di Latina, di cui rappresenta il “marchio” artistico e teatrale, raccogliendo l’eredità di precedenti esperienze teatrali nate in seno all’associazione (Gruppo Cabarettando, Compagnia Compagni di Merende). Nei primi anni di vita la Compagnia si occupa di portare in scena commedie brillanti e parodie di famose opere teatrali.

Nel 2005 la squadra di Compagnia Maia si aggiudica il titolo nazionale di miglior scuola di Match di Improvvisazione Teatrale®, categoria secondi anni. Nel 2008 diventa campione nazionale di Improjunior, competizione di improvvisazione teatrale dedicata ai ragazzi delle scuole medie superiori. Nel 2020 vince il premio Miglio Spettacolo al Garbatella Impro Festival di Roma.

Compagnia Maia propone spettacoli di teatro e di improvvisazione, organizza laboratori teatrali scolastici e corsi e stage di approfondimento. 

L’appuntamento è per sabato 19 gennaio 2025 alle ore 21:00 presso il Teatro Ateneo (Ateneo delle Arti – Balletto di Latina) Via Don Torello, 120 – Latina
Biglietto: € 13,00 intero – under 12, over 65 e soci Nova Urbs ridotto € 10,00 – under 6 con posto a sedere € 5,00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Premio Letterario Rodolfo Di Biasio – Città di Formia”, online il bando della seconda edizione

Il concorso è dedicato alla memoria del poeta, scrittore e docente che tanto lustro ha dato alla città. In palio fino a 700 euro

Agone di traduzione dal greco al Liceo Gobetti De Libero: i vincitori

Grazie agli studenti che si sono messi in gioco in questa competizione, veri protagonisti di una manifestazione che premia l’eccellenza

Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: sarà dedicata all’Appia Regina Viarum

Appuntamento il 21 e 22 giugno. In palio 10 premi in denaro. Presentazione ufficiale il 15 giugno a Palazzo Caetani

“Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”: inaugurata la mostra al Museo Cambellotti

Dalla giornata di ieri fino al 27 aprile, sarà possibile visitarla gratuitamente presso il Museo Cambellotti di Latina

Porte aperte per sei mostre in occasione delle festività di aprile e maggio, il programma

Dall'artista messicana Frida Kahlo a Roma, passando per il francese Paul Gauguin a Torino, sino alla mostra Tesori d'Italia ad Agrigento

Cisterna – Appuntamento venerdì sera con la Via Crucis cittadina

14 quadri, 250 volontari, 6 parrocchie, le meditazioni del Vescovo Crociata, migliaia di fedeli in corteo. Partenza alle 20:30
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -