Imu su terreni agricoli, continuano gli incontri per la rimodulazione dell’aliquota

Cisterna - Si è svolto il terzo incontro tra il Comune e il Comitato Spontaneo per cercare di rimodulare l'aliquota IMU sui terreni agricoli

Si è svolto ieri mattina il terzo incontro tra l’Amministrazione comunale di Cisterna di Latina e il Comitato spontaneo per discutere della rimodulazione dell’aliquota IMU sui terreni agricoli. Alla riunione hanno partecipato il sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessora ai tributi e al bilancio Maria Innamorato; per il Comitato spontaneo erano presenti Ivana Contarino, Renato Campoli, Sergio Di Manno, Carlo Carturan, Giovanni Maddaloni, Luca Zeoli, Giulio Parlapiano e Luca Zanarella.

«Questa Amministrazione ha dimostrato tutta la sua buona volontà verificando, insieme con i tecnici comunali ivi compreso il nuovo dirigente del Settore 2 Economico Finanziario, la fattibilità della rimodulazione dell’aliquota IMU sui terreni agricoli – hanno dichiarato il sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessora ai tributi e al bilancio Maria Innamorato –. Lavoreremo affinché si creino le condizioni per tornare dal prossimo anno ad una aliquota del 7 per mille, ma per l’anno in corso questa rimodulazione non è possibile. Grava, infatti, sulle casse comunali il Piano Triennale di Rientro di bilancio, approvato dal Commissario Prefettizio nella primavera del 2021, per risanare il Disavanzo relativo all’anno 2020, che è di 980 mila euro annui. Torneremo ad incontrare il Comitato spontaneo dopo l’approvazione del Rendiconto di Gestione – hanno concluso il sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessora ai tributi e al bilancio Maria Innamorato –, in modo da avviare il percorso di rimodulazione dell’aliquota IMU sui terreni agricoli da estendersi alla platea dei contribuenti». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -