In arrivo i nuovi parcheggi digitali di ParkingMyCar

Un sistema di booking, quello in porti, scali aeroportuali, stazioni e in città, in grado di andare incontro alle esigenze dei viaggiatori

Parcheggi digitali: nuovi servizi di prenotazione e pagamento di ParkingMyCar al porto di Civitavecchia, negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, nelle stazioni Termini, Ostiense e San Pietro. L’offerta si aggiunge ai parcheggi di struttura già gestiti a Roma in ambito cittadino. Sbarca a Roma la sosta digitale gestita da ParkingMyCar, start up che si sta imponendo nel panorama nazionale come player nel campo della mobilità ‘smart’.

Una comodità in più per i viaggiatori che potranno prenotare e pagare la sosta al porto di Civitavecchia, presso gli scali aeroportuali di Fiumicino e Ciampino, e presso le stazioni di  Roma Termini, Ostiense e San Pietro Servizi che si uniscono alle  decine di parcheggi di struttura, autosilo e garage privati già gestiti a Roma nelle aree cittadine più nevralgiche. Prenotare, pagare e parcheggiare: tutto tramite il sito progettato in maniera semplice ed efficace, e con un sistema di assistenza al cliente sempre attivo. Migliaia di automobilisti potranno così usufruire di un ulteriore strumento digitale che consentirà di organizzare al meglio i propri spostamenti, potendo consultare in maniera trasparente i costi e le disponibilità.

Un sistema di booking, quello in porti, scali aeroportuali, stazioni e in città, in grado di andare incontro alle esigenze dei viaggiatori e automobilisti sia in ingresso, sia in uscita dalla Capitale. “ParkingMyCar  – spiega il Ceo di ParkingMycar, Mattia El Aouak– è la startup che si pone come obiettivo quello di offrire un nuovo modo di vivere la mobilità all’interno del settore del parking, offrendo soluzioni che vadano a risolvere l’annoso problema della ricerca parcheggio – sia esso in città che nei pressi dei porti/aeroporti – che rappresenta uno degli eventi più stressanti nella vita di un automobilista. Proprio per questo ParkingMyCar  ha messo a sistema tutta una serie di strumenti digitali e innovativi per cambiare il modo in cui si parcheggia. Come? Abbiamo creato una rete  digitale di parcheggi  che permette agli utenti di spostarsi, in tutta Italia, in maniera sostenibile e conveniente, creando un nuovo mondo di vivere la mobilità in cui il parcheggio è completamente integrato nei viaggi e nella quotidianità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -