In Corsa Libera, successo per Strafrosinone e Mezza dei Castelli Romani

A Frosinone dal Parco Matusa è partita la 39esima edizione della manifestazione sportiva organizzata dall’Atletica Frosinone

Domenica 8 ottobre si sono svolte le tappe numero ventuno e ventidue del calendario Opes In Corsa Libera. A Frosinone dal Parco Matusa è partita la 39esima edizione della Strafrosinone – Memorial Luciano Renna & Trofeo Maria Teresa Collalti, organizzata dall’Atletica Frosinone di Roberto Ceccarelli.

Un fiume di podisti si è dato battaglia per le vie del centro toccando tutti i luoghi simbolo della città. A salire sul gradino più alto del podio, sulla distanza di 13,5 km è stato Andrea Todisco della Aprocis Runners Team 45:28. Seconda piazza per Matteo Barba Fiamme Gialle G. Simoni 45:29 e terzo Diego Papoccia del Team Ferentino 46:07. Per le donne si impone su tutte Carla Cocco asd Frosinone Sport 51:41, seguita da Alessandra Scaccia sempre Frosinone Sport 55:45 e da Roberta Andreoli Podistica Avis Priverno 58:23.

Lo start è stato dato dal sindaco Riccardo Mastrangeli e le premiazioni sono state effettuate dal sindaco e dal vice sindaco Antonio Scaccia e dalle principali autorità cittadine. Ad Ariccia si è svolta invece la 23esima edizione della “Mezza dei Castelli Romani” organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Amici del Parco dei Castelli Romani del presidente Vincenzo Francavilla. La gara è rientrata tra le cinque tappe che compongono anche il circuito dei Castelli Romani, incentrato a promuovere il podismo in tali località.

A vincere la 20 km attraverseranno correndo i territori dei comuni di Albano, Castel Gandolfo, Nemi, Genzano è stato Carmine Buccilli Asd Atletica Santa Marinella 01:11:28. Seconda piazza per Domenico Liberatore Podistica Solidarietà 01:16:02 e terzo Matteo Noro A.S.D. Piano Ma Arriviamo 01:16:42. Per le donne prima Lucia Mitidieri A.S.D. Piano Ma Arriviamo 01:23:46, seconda Simona Magrini Olibanum Overrunners  01:27:54 e terza Pamela Gabrielli Runforever Aprilia 01:30:59. Una partecipazione oltre le aspettative. I quasi 400 runners provenivano dalla Campania, dalla Toscana e da altre regioni, scoprendo la bellezza paesaggistica e storica dei Castelli Romani da Ariccia a Castel Gandolfo, a Rocca di Papa, a Nemi con il suo lago bello e misterioso, a Genoano con il passaggio davanti al Palazzo ducale Sforza Cesarini. Sin dalla prima edizione, la vocazione di promuovere lo sport per tutti e il turismo sportivo. L’evento si è concluso con il saluto ai Comuni ai di Comandi delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale coinvolti, con premiazione degli atleti e con un rigenerante ristoro nel Parco Chigi annesso al Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Karate – Sermoneta ottiene 15 ori e 41 podi all’International Championship di Malta

L'associazione sportiva diretta dal Maestro 5° Dan Nicola Marone e Monica Marone brilla alla 23° edizione della competizione

Running – Carraroli e la Ungania protagonisti alla 52esima Pasqualonga

Numeri soddisfacenti e grandi firme nella storica tappa del Grande Slam andata in scena lo scorso 21 aprile a Pontemaggiore

Calcio – Successo per il torneo “Città di Maenza”: la soddisfazione del presidente Zucchima

La competizione ha visto impegnate le squadre formate da atleti appartenenti alle categorie 2018/2019, 2015/2016 e 2013/2014

Handball – L’Adattiva Pontinia s’impone anche a Padova e centra la vittoria numero 19 in campionato

Podda: «Era importante mettere in campo la prestazione». Ora la squadra si prepara ai play-off scudetto nel migliore dei modi

Football – Solida vittoria all’esordio nella categoria Tackle per i Bufali

Per poter ricordare l’ultimo match tackle dei Bufali Latina, bisognerà tornare indietro nel tempo di 5 anni

Basket – Latina beffata all’ultimo tiro da Livorno

Nerazzurri che riescono anche a condurre la gara per lunghi tratti, ma che in un finale punto a punto vengono beffati sulla sirena
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -