“In giro per Roma e dintorni in Vespa”: domenica l’evento con Federica Sanguigni

Al Castello Caetani di Fondi, Musicinecultura e Il Quadrato avranno il piacere di presentare la poetessa fondana Federica Sanguigni

Domenica 26 Febbraio 2023, alle ore 18:00, presso la sala conferenze del Castello Caetani di Fondi, le associazioni culturali Musicinecultura e Il Quadrato avranno il piacere di presentare la poetessa fondana Federica Sanguigni e il suo racconto ambientato a Fondi, contenuto nell’antologia “In giro per Roma e dintorni in vespa” (AA.VV. L’Erudita – Giulio Perrone Editore). L’autrice dialogherà con il poeta Vinicio Salvatore Di Crescenzo. Interverrà Francesco Sorrentino, Presidente del Vespa Club di Fondi. L’evento, che promuove il territorio, gli autori locali e la lettura, gode del patrocinio del Comune di Fondi.

La trama

Una simpatica ragazza inglese, Diana, e la sua fedele vespa rossa. Un viaggio in Italia per perfezionare la lingua e avere l’occasione di visitare la città eterna e altri paesi limitrofi. Nella sua vacanza, Diana farà tappa anche nella città di Fondi e avrà modo di ammirarne le bellezze artistiche e di gustare il buon cibo locale, vivendo un pomeriggio intenso e ricco di sorprese grazie alla penna fantasiosa e originale di Federica Sanguigni.

L’autrice

Federica Sanguigni è autrice della raccolta poetica “In cammino” (2018). Nel 2022 viene pubblicata, da Edizioni Confronto, la silloge poetica “È una strada impervia”, opera vincitrice del Premio Nazionale di Poesia “Libero de Libero”, (Fondi), XXXVI edizione. Altre pubblicazioni dell’autrice sono presenti in antologie di poesie e racconti e su siti e blog on line. Scrive recensioni letterarie e articoli di cultura e società.

È autrice dell’atto unico teatrale inedito “È solo colpa mia”, tratto da un proprio racconto e messo in scena, nel 2018, con la collaborazione della libreria “Il Pavone” di Fondi e della compagnia teatrale “Fonderie delle Arti – Signor Keuner” di Fondi.

Con i propri testi ha partecipato, nelle scuole, a incontri e convegni che affrontano il tema della violenza contro le donne, affiancando centri e federazioni locali. È stata, più volte, membro di giuria in concorsi letterari.

L’evento gode anche del patrocinio della Casa della Cultura di Fondi e del Moto Vespa Club Fondi – Briganti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -