“In sicurezza per le vie”, circa 700 studenti coinvolti nel progetto di educazione civica

Cisterna - Si è concluso il ciclo di incontri tenuto dalla Polizia Locale e rivolto agli studenti degli istituti del territorio

Si è concluso, anche per l’anno scolastico 2022-2023, il ciclo di incontri tenuti dagli ufficiali e agenti di Polizia Locale in servizio presso il Comando di Cisterna di Latina e rivolto gli studenti degli Istituti del territorio, in particolare l’Istituto Comprensivo “Monda-Volpi”, classi seconde medie, l’Istituto Comprensivo “Caetani” per la scuola dell’infanzia e per le quarte elementari.  Una platea complessiva di 43 classi, circa 700 tra ragazze e ragazzi, bambine e bambini, circa 80 ore di incontri nelle scuole ed uscite sul territorio per le simulazioni su strada.

L’iniziativa si inserisce nel contesto delle politiche di prevenzione e di educazione delle giovani generazioni e ha come finalità l’acquisizione, da parte dei bambini e dei ragazzi, degli atteggiamenti corretti e rispettosi delle regole della circolazione sulla strada e del vivere sociale. Molto positivo è stato il riscontro, in tema di Sicurezza stradale, di quanto assimilato dai ragazzi nelle lezioni in classe, e poi applicato nelle simulazioni sul territorio in ambito cittadino. I temi affrontati hanno focalizzato l’attenzione sull’importanza del rispetto delle regole per il corretto vivere civile. A conclusione degli eventi presso le scuole, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Leoni Caetani hanno partecipato a diverse giornate su strada insieme agli agenti della Polizia Locale. Un vero e proprio affiancamento operativo durante il quale i giovani hanno potuto vedere da vicino l’operato della polizia locale. Al termine della giornata hanno inoltre fatto visita al Comando della Polizia Locale per conoscere l’organizzazione della struttura. Una conclusione a sugello della collaborazione tra il Comando e le istituzioni scolastiche.

Anche per il prossimo futuro, a partire dall’anno scolastico 2023/2024, il Comando di Polizia Locale di Cisterna di Latina continuerà a mettere a disposizione degli Istituti scolastici la propria struttura ed il personale, per i futuri progetti, continuando a fare sentire la presenza delle istituzioni nelle scuole attraverso lezioni e messaggi di educazione civica, diffusi anche mediante l’utilizzo della tecnologia, contribuendo a trasmettere un senso di sicurezza e a fare sentire meno soli le ragazze, i ragazzi e le loro famiglie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -