In un anno 89 assunzioni: il sindaco Celentano e l’assessore Chiarato incontrano i neo-dipendenti

Al termine dell’incontro, il sindaco Celentano ha voluto personalmente stringere la mano a tutti gli ultimi nuovi assunti

Il sindaco Matilde Celentano e l’assessore al Personale Andrea Chiarato hanno dato il benvenuto al personale neo assunto al Comune di Latina. Quarantuno nuovi dipendenti, entrati nell’organico dell’ente nello scorso mese, su un totale di 89 assunti da gennaio al 31 dicembre 2024. L’incontro si è tenuto in sala De Pasquale, alla presenza della dirigente al Personale Manuela Zuffranieri, della segretaria generale Alessandra Macrì e del direttore generale Agostino Marcheselli.

“Tutti voi – ha detto il sindaco Celentano rivolgendosi ai nuovi dipendenti – devono sentirsi protagonisti e parte integrante di un progetto complessivo. Mi aspetto una forte motivazione nel portare avanti i compiti assegnati all’interno dei diversi dipartimenti, rimanendo sempre aperti all’ascolto delle vostre esigenze. La nostra città ha bisogno di risposte immediate ed efficienti e noi confidiamo in ognuno di voi”.

Richiamando la necessità di sviluppare il senso di appartenenza al Comune di Latina, il sindaco Celentano ha sottolineato che “attraverso le nuove assunzioni, l’amministrazione sta colmando la carenza di organico sofferta dall’ente”. “Abbiamo lavorato tantissimo – ha aggiunto la prima cittadina -:  in questo anno appena concluso che ha portato un implemento di risorse umane pari a complessive 89 unità, assunte tra scorrimenti di graduatorie e attraverso otto nuovi concorsi espletati. Questo ha consentito di avere in organico anche figure inedite nella storia del nostro Comune, come quelle di un agronomo e di un farmacista. Ma anche quattro agenti di Polizia Locale, informatici ed educatori che daranno nel 2025 rilancio ai servizi essenziali per la cittadinanza e per la funzionalità degli uffici. Dobbiamo sentirci tutti appartenenti alla stessa squadra e tutti protagonisti dello stesso successo.”

Nel suo intervento, l’assessore Chiarato ha voluto sottolineare l’importanza di considerare il “Comune come la casa di tutti, per il quale tutti devono mettersi a disposizione per centrare gli obiettivi”.

“Questa amministrazione – ha aggiunto l’assessore Chiarato – è per la cultura del lavoro, della formazione, della concretezza e dell’efficienza. Ogni dipendente deve sentirsi orgoglioso di far parte della squadra, operando con rapidità, ma anche con cura ed attenzione”.

Particolare attenzione è stata rivolta anche alla riorganizzazione della dirigenza comunale che nell’ultimo anno è stata interessata da quattro contratti ex articolo 110 e un’assunzione a tempo indeterminato.

L’assessore Chiarato, nel ringraziare per l’attività svolta la dirigente Zuffranieri, il direttore generale Marcheselli e la segretaria generale Macrì, ha ricordato anche il recente finanziamento ottenuto dal Comune di Latina di circa 790mila euro per il Servizio civile universale per un totale di 122 operatori volontari. è una testimonianza concreta del lavoro che stiamo facendo per promuovere l’inclusione e l’innovazione sul nostro territorio, sostenendo i giovani in ambito sociale, culturale e digitale”.   

Al termine dell’incontro, il sindaco Celentano ha voluto personalmente stringere la mano a tutti gli ultimi nuovi assunti, facendo loro le congratulazioni e rivolgendo un grande in bocca al lupo per il nuovo percorso lavorativo appena iniziato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Felice Circeo – Sicurezza e Legalità, risultati concreti grazie all’impegno di Regione e Comune

"Il nostro impegno non si ferma qui; continueremo a lavorare con determinazione per attrarre ulteriori risorse e implementare progetti"

Sanità, Giuliano (Ugl): “Sistema Nazionale si svuota sempre più, agire prima che sia troppo tardi”

“La crisi vocazionale dei giovani verso le professioni sanitarie...

Né stranieri né italiani, l’allarme per i cittadini sospesi figli dei migranti: “Diventano frustrati”

Link 2007 ha pubblicato un rapporto sui cittadini "sospesi", che devono aspettare i 18 anni per veder riconosciuta la cittadinanza italiana

Regolamento per la tutela degli animali, pubblicato l’avviso per le proposte di modifica

"Un lavoro che sarà ora completato grazie al contributo e ai suggerimenti delle associazioni e di tutti i cittadini che vorranno partecipare"

Sezze –  Facilitazione digitale, giovedì al “Calabresi” la presentazione

L'iniziativa ha come obiettivo quello di guidare i cittadini verso l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie

Formia vince il concorso “La Dimora si fa bella 2024” con il presepe nel Cisternone romano

Il premio in denaro sarà investito in interventi di miglioramento dell’immagine e della fruibilità della dimora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -