Incendio Farla Latina: dati Arpa rassicurano, valori registrati sono nella norma

Lo annuncia in una nota l’assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica, al Turismo e Sport, Elena Palazzo

«L’incendio che si è sviluppato tra il 15 e il 16 luglio a Latina, interessando la fabbrica di prodotti farmaceutici Farla, non ha prodotto diossine, ce lo confermano i primi risultati delle analisi effettuate dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale». Lo annuncia l’assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica, al Turismo e Sport, Elena Palazzo.

«I rilievi di Arpa Lazio servono a monitorare le sostanze potenzialmente nocive che possono essere immesse nell’aria in seguito a un incendio e in questo caso il dato è confortante e non emergono criticità rispetto ai parametri analizzati – spiega l’assessore -. Risultano infatti sotto i valori di riferimento, e ad un livello atteso in condizioni normali, sia le diossine, sia gli Idrocarburi Policiclici Aromatici che i Policlorobifenili».

«Come di consueto, i tecnici dell’Arpa sono intervenuti, poco dopo lo scoppio delle fiamme, per installare un campionatore ad alto volume, strumento necessario per verificare l’eventuale presenza in aria di sostanze inquinanti, proprio nelle vicinanze dell’area andata a fuoco. I risultati dettagliati dei rilevamenti, nell’ottica di garantire trasparenza e il più ampio accesso alle informazioni ambientali – conclude l’assessore – sono consultabili in qualsiasi momento sul sito arpalazio.it».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente all’incrocio, un’auto finisce capovolta: due feriti

Lo scontro all'incrocio tra via Oslavia e via Montenero nel quartiere Santa Maria Goretti. Sul posto 118 e Polizia Locale

Allarme satellitare nel sud pontino, scatta l’allerta per un ultraleggero

A quanto risulta, il segnale di emergenza è stato rilevato nel territorio compreso tra i comuni di Castelforte e Santi Cosma e Damiano

Furto nell’istituto “Emma Castelnuovo”, arrestato in flagranza un 30enne russo

Latina - L'uomo si era introdotto nel plesso con l'aiuto di un piccone. Recuperato un pc portatile in uso all'istituto

Reati di droga fin da giovane, scatta la sorveglianza speciale per un 59enne

L'uomo ritenuto pericoloso in quanto persona che vive abitualmente con i proventi di attività delittuosa e dedito alla commissione di reati

Spaccio e violenze fin dalla minore età, scatta la sorveglianza speciale per un 51enne

Le indagini hanno dimostrato come l’uomo sia stata una persona dedita a reati contro la persona ed in materia di stupefacenti

Droga pronta per lo spaccio e una pistola in casa, arrestato un 26enne

Minturno - Il giovane è stato trovato all'interno della sua abitazione con oltre 100 grammi di hashish e materiale per il confezionamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -