“Incontro con l’Autore”, il CIF di Latina presenta “Porte di Vetro” di Giuseppe Procaccini

A dialogare con l’autore Antonio Scarsella, Romano Saurini, Sandro Siniscalchi e Dina Tomezzoli. L'evento venerdì 11 aprile alle 17:30

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Latina organizza un nuovo appuntamento con il tradizionale evento “Incontro con l’Autore“. Venerdì 11 aprile, alle ore 17.30, presso il Museo della Terra Pontina, sarà presentato il libro “Porte di Vetro. Novelle intrecciate e tre intermezzi” di Giuseppe Procaccini, insignito del premio della critica al Premio letterario Roma International 2025. L’incontro, patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Latina, vedrà anche la partecipazione del Club per l’UNESCO di Latina e sarà impreziosito dall’intervento straordinario della soprano Sabrina Fardello

Il libro, pubblicato da Nemapress nella Collana Narrativa (290 pgg), è ambientato a Roma e racconta le vicende di un condominio le cui porte, simbolicamente di vetro, lasciano intravedere le vite, i segreti e le speranze dei suoi abitanti. La narrazione è guidata da Leopoldo, l’amministratore dell’edificio, che osserva e racconta le storie dei condomini, rappresentando in modo realistico e letterario i destini umani incontrati dall’autore nel corso della sua prestigiosa carriera. Giuseppe Procaccini, già Prefetto, Capogabinetto al Ministero degli Interni e Vice Capo Nazionale della Polizia, è legato alla città di Latina, dove ha ricoperto il ruolo di Prefetto della provincia. «L’autore ha accolto con piacere l’invito di tornare a Latina per presentare il suo ultimo lavoro –  ha dichiarato Fiorella Mancini, Presidente del CIF di Latina. – Desidero ringraziare le socie del Centro Italiano Femminile per l’impegno nell’organizzazione dell’evento, la direttrice del Museo della Terra Pontina, Manuela Francesconi, per la preziosa collaborazione, e tutti coloro che parteciperanno a rendere speciale questo incontro». A dialogare con l’autore saranno Antonio Scarsella, Romano Saurini e Sandro Siniscalchi, coordinati da Dina Tomezzoli. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Prefetto di Latina Vittoria Ciaramella, del Sindaco di Latina Matilde Celentano  e del Presidente del Club per l’UNESCO di Latina, Mauro Macale. La serata sarà aperta da Fiorella Mancini e Manuela Francesconi. L’ingresso all’evento è libero e gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Appuntamento venerdì sera con la Via Crucis cittadina

14 quadri, 250 volontari, 6 parrocchie, le meditazioni del Vescovo Crociata, migliaia di fedeli in corteo. Partenza alle 20:30

Franco Mussida a Sermoneta: il fondatore della Pfm parla di musica e sentimenti agli studenti

L’occasione è stata la presentazione alla scuola secondaria di primo grado di Doganella del romanzo autobiografico “Il bimbo del carillon"

Lievito compie 10 anni: una festa lunga una settimana per la cultura a Latina

Dal 25 aprile al 2 maggio oltre 40 eventi. Tra gli ospiti Nicola Piovani e i 12 finalisti del Premio Strega

Teatro Villa Pamphilj, Radio Frammenti e Locus Amoenus si incontrano

Un’occasione per aprire un dialogo sul modo di lavorare a un progetto artistico e creare una rete attiva tra le realtà emergenti

Vacanze di Pasqua 2025: le iniziative per le famiglie al Bioparco di Roma 

Venerdì 18 e sabato 19 sarà organizzata una ‘Caccia alle uova’, aperta a bambini e adulti, dalle ore 10.30 alle 12.30

Formia – Quarta edizione dei “Quadri della Passione”, appuntamento venerdì 18

L’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale, insieme alle parrocchie di San Lorenzo e Giovanni Battista e Sant’Erasmo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -