Incontro tra Ind.Eco e Pd Latina: ecco i temi emersi

Nella mattinata di ieri visita del Pd locale, che presenta l’idea di un Parco dell’Astura. L’ingegner Cardona illustra l’attività del sito

Ieri mattina il presidente di Ind.Eco. Giorgio Cardona ha incontrato una delegazione del Pd locale, che nei giorni scorsi aveva chiesto un incontro con i vertici dell’azienda per comunicare l’idea di un futuro progetto ambientale da realizzare.

Il dottor Cardona ha illustrato la nuova vita di Ind.Eco ai presenti.  “Quella che ancor oggi molti si ostinano a chiamare discarica è ormai un sito di produzione di energia alternativa, con le pendici delle colline ricoperte di pannelli fotovoltaici e le sommità da impianti di ultima generazione tecnologica atti a recuperare gas di rifiuti”. Da discarica a sito ambientale produttivo: il sito gestito da Ind.eco di Borgo Montello (Latina), del gruppo Greenthesis, non è un caso che sia stato scelto nello scorso febbraio come esempio virtuoso della green economy dal workshop SiCon “SITI CONTAMINATI – Esperienze negli interventi di risanamento”, organizzato e coordinato dalle facoltà universitarie di ingegneria Roma La Sapienza, Brescia e Catania insieme a diverse associazioni nazionali di ingegneria ambientale sanitaria.

Sui terreni del sito di Borgo Montello sono stati conferiti per anni dei rifiuti urbani (non pericolosi), provenienti dai Comuni della Provincia di Latina, per un totale di una superficie complessiva degli invasi di discarica pari a circa 230.000 mq per un volume complessivo di rifiuto pari a 5.000.000 m3. Invece, oggi, presso Ind.eco sono installati sistemi di trattamento termico del biogas estratto dagli invasi di discarica, con recupero energetico, per una produzione nominale di circa 2 MWh. Infatti, da cinque anni l’azienda Ind.eco produce biometano liquido (BioLNG) ricavato dai rifiuti, una piccola grande rivoluzione effettuata in nome della green economy per la produzione di biometano criogenico.

Così oggi, ma già da diversi anni, la discarica è diventata un centro di recupero energetico, risanando i luoghi e rivoluzionando un sito ambientale, grazie al lavoro dell’ingegnere Giorgio Cardona, presidente di Ind.eco, e dell’ingegnere Alberto Azario, oggi membro del cda di Ind.eco e ieri presidente del gruppo Greenthesis per 16 anni.

Poi, il dottor Cardona ha ascoltato l’idea del Pd di creare nel futuro il Parco dell’Astura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -