Iniziano i lavori nel centro storico e cambia la viabilità

Sezze - Divieti di transito nelle arterie del centro storico in prossimità di Via Diaz per lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione

Sezze – Da oggi, lunedì 19 settembre, ci saranno diversi divieti di transito nelle arterie del centro storico in prossimità di Via Diaz per interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione del manto stradale come indicato nella deliberazione comunale n. 146 dello scorso 19 luglio approvata dalla giunta Lucidi. Le opere oltre ad avere un impatto di riqualificazione importante nel centro storico permetteranno ai gestori del gas, elettricità, telefonia e acqua di migliorare la gestione della struttura dei sottoservizi e la viabilità e pedonalità delle zone a ridosso della casa comunale. Per questi lavori il Comandante della Polizia Locale ha emesso un’ordinanza che regola la viabilità a partire da lunedì e fino alla fine dei lavori.

Le principali modifiche

  • Il divieto di transito da Largo Bruno Buozzi con direzione Via Diaz, Piazza De Magistris ad eccezione dei veicoli dei residenti di Piazza de Magistris e Piazza Margherita inferiori a 2 ml di larghezza che saranno obbligati di svoltare a dx verso Via del Castello;
  • Il divieto di transito per i mezzi provenienti da Via Fulvia e Via Garibaldi con direzione Piazza de Magistris;
  • Obbligo di uscita da Piazza de Magistris direzione Via Garibaldi e Via Fulvia con obbligo di svolta a dx su Via Umberto;
  • Divieto di sosta in Via del Castello, Via Garibaldi, Via Fulvia.

Verrà inserita tutta la segnaletica necessaria per evidenziare i divieti e gli accessi consentiti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sermoneta ottiene i fondi provinciali per rifare via Fontana Murata

Il tratto oggetto dell’intervento si estende dalla Strada Provinciale del Murillo fino all’intersezione con via Roio

Teatro di Roma, Rocca: “Mantenute promesse di stabilizzazione”

"Avevamo promesso che si sarebbe impegnata per arrivare a dare sicurezza e prospettiva alle famiglie dei dipendenti e lo abbiamo fatto"

Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa: temperature record e tanti eventi estremi

L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti

Progetti a impatto sociale e ambientale: Celentano nella giuria della prima edizione dell’Impact Award

L’Impact Award rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare progetti innovativi che mettono al centro il bene comune

Carabinieri, iniziate le procedure di selezione e arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico

Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter

Approvata in Consiglio Comunale l’adesione alla D.M.O. Francigena Sud del Lazio

L’organizzazione ha come obiettivo quello di promuovere un macro-territorio come unica destinazione turistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -