“Insieme per la nostra città”: Francesco Giannetti ha aperto ufficialmente la sua campagna elettorale

Davvero tanti i presenti all’apertura ufficiale della campagna elettorale del candidato sindaco di Terracina alle prossime amministrative

Erano davvero tanti i presenti all’apertura ufficiale della campagna elettorale di Francesco Giannetti, candidato sindaco di Terracina alle prossime amministrative. Cittadini, simpatizzanti e candidati hanno riempito la sala del Jet Set Club, nel cuore della città, per la presentazione di tutte le liste di centrodestra che, insieme, sostengono la candidatura di Giannetti: Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lista Giannetti Sindaco. A presentare i candidati della Lega l’Eurodeputato Matteo Adinolfi e il Deputato Nicola Ottaviani; per Fratelli d’Italia l’Europarlamentare e Co-Presidente del gruppo ECR Nicola Procaccini; per Forza Italia l’Eurodeputato Salvatore De Meo. La Lista Giannetti Sindaco è stata introdotta invece dal coordinatore Ubaldo Fusco. “Insieme si può e si deve ripartire – hanno sottolineato tutti – e un’Europa più concreta e più vicina è una grandissima opportunità che può risultare fondamentale per l’amministrazione della città”. Grande entusiasmo di tutti i candidati presenti, molti volti nuovi nel mondo della politica che rappresentano tutte le categorie professionali della città.

“Avverto un enorme senso di responsabilità, ma questa è davvero l’occasione per dimostrare che si può fare qualcosa di diverso. Tutti insieme dobbiamo rimboccarci le maniche”, ha sottolineato il candidato Sindaco Francesco Giannetti parafrasando le parole del Giudice Giovanni Falcone che campeggiavano alle sue spalle, ribadendo ancora una volta che il bene della sua città è l’unico motivo che lo ha portato a ‘metterci la faccia’.  “Voglio essere il Sindaco di tutti – ha spiegato – per questo sono aperto alle idee di tutti, perché un confronto costruttivo è sempre motivo di crescita. Bisogna valorizzare i consiglieri comunali, che sono un valore aggiunto, e partire dalle basi per il rilancio della città, tenendo sempre presenti due punti fondamentali: cultura e ambiente. Ogni giorno incontro persone e scopro eccellenze e meraviglie che meritano la massima attenzione. È per questo che ho deciso di dedicare ogni minuto del mio tempo esclusivamente al confronto diretto con i cittadini per ascoltare le loro esigenze, le loro proposte, confrontarci insieme e continuare a scoprire i tesori che il nostro territorio ci offre. Terracina – ha concluso Francesco Giannetti – è per me la città più bella del mondo, e vorrei che lo fosse per tutti. Vorrei che davvero tutti i cittadini di Terracina fossero finalmente fieri della nostra città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -