Intelligenza Artificiale, opportunità e rischi: il convegno nazionale

L'evento, organizzato dall'Associazione Minermes per venerdì 8, si avvale del Patrocinio del Comune di Roma e dell'ASI

Si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 8 Novembre 2024, presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (Università Tor Vergata Roma) il Convegno “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi”.

L’evento, organizzato dall’Associazione Minermes, si avvale del Patrocinio del Comune di Roma e dell’ASI.

Importanti studiosi di cybernetica si sono dati appuntamento con lo scopo di divulgare ulteriori aggiornamenti su un tema ormai di strettissima attualità che può regalarci preziose opportunità ma che, se non conosciuto e controllato, può rivelarsi rischioso.

I lavori verranno aperti alle 15,00 con i saluti istituzionali del Prof. Teodoro VALENTE (Presidente Agenzia Spaziale Italiana), dell’On.le Antonio AURIGEMMA (Presidente Consiglio Regionale Lazio) e della Senatrice Cinzia Pellegrino.

Dalle 16,00 gli interventi dei relatori sul tema “Dialoghi filosofici con l’intelligenza artificiale.

Intervengono, moderati dal conduttore televisivo e radiofonico Niccolò Torielli, il Generale Paolo POLETTI (Docente di Information Security Management); il Dott. Claudio ANASTASIO (esperto nazionale reti neurali e applicazioni con IA), il Dott. Fabio DE GIORGIO (esperto in medicina legale applicata con IA) ed il Contrammiraglio Dario SGOBBI (Esperto in C4I & Space).

Dopo una pausa prevista per le 17,00 si procederà ai lavori. “Etica e rischi” prevede interventi, moderati dal giornalista Mediaset Simone Toscano, della Prof. Maria Grazia MARCIANI (Presidente CET Lazio 2 già Prof. Ord. Neurologia Uni. ROMA 2), dell’Avv. Remo PANNAIN (Giurista in ambito IA) e del Dott. Valerio DE GIOIA (Magistrato della Corte di Appello di Roma).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

La decisione è arrivata nel corso dell’Assise. Un passaggio chiave per il futuro sviluppo economico di tutto il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -