Invia foto hard agli studenti: sotto inchiesta un prof di religione

L'episodio sarebbe accaduto in un istituto superiore del capoluogo: coinvolti due ragazzi e una ragazza tra i 15 e i 17 anni

Risulta indagato il docente di religione che avrebbe inviato immagini pornografiche ai propri alunni, una vicenda ancora tutta da chiarire e sulla quale per il momento vige il massimo riserbo. L’uomo, docente di una scuola superiore nel capoluogo, in questo momento non è operativo, essendo un supplente a tempo ed avendo concluso la sua esperienza in quell’istituto.

I fatti sono potuti emergere dopo che alcuni dei ragazzi hanno deciso di raccontare quanto stava accadendo con il loro professore di religione. Da Instagram la notizia è rimbalzata in brevissimo tempo e sarebbe proprio quel social network lo strumento utilizzato dal prof per spedire quel materiale pornografico, sembra a due ragazzi e una ragazza di età compresa tra i 15 e i 17 anni. Il materiale sarebbe stato salvato tramite screenshot e la notizia è arrivata all’attenzione delle autorità competenti.

La Procura, quindi, ha fatto partire le indagini del caso, con molta probabilità raccogliendo anche le testimonianze dei diretti interessati, ovviamente gli studenti dell’istituto superiore, ma anche i colleghi del professore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Processo chioschi, Ciolfi: “Comune assente per fatti contestati con l’aggravante del metodo mafioso”

La capogruppo del M5S Maria Grazia Ciolfi: "Sulla legalità servono segnali chiari, non giustificazioni scivolose"

Atti vandalici al parco di Borgo Faiti, la denuncia dell’assessore Tesone

Il fatto nel cuore della notte, dove ignoti hanno distrutto una panchina del parco del borgo, da poco riqualificato

Sorpresi a rubare in tabaccheria, si danno alla fuga: è caccia ai ladri

Sermoneta - Sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri al fine dell’individuazione degli autori del tentato furto

Truffa con la vendita di terreno e mezzi agricoli, denunciato un 48enne

Sezze - La vittima ha consegnato all'indagato la somma di 25mila euro per l'acquisto, poi la scoperta della verità

Incidente all’incrocio, un’auto finisce capovolta: due feriti

Lo scontro all'incrocio tra via Oslavia e via Montenero nel quartiere Santa Maria Goretti. Sul posto 118 e Polizia Locale

Allarme satellitare nel sud pontino, scatta l’allerta per un ultraleggero

A quanto risulta, il segnale di emergenza è stato rilevato nel territorio compreso tra i comuni di Castelforte e Santi Cosma e Damiano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -