“Io leggo perché”, la vice sindaca e l’assessora all’infanzia nella scuola Marcucci di San Valentino a Cisterna

Mattinata all’insegna di libri, letture e sorrisi per i due amministratori che hanno raccolto l’invito del dirigente del Leone Caetani

È stata una mattinata all’insegna di libri, letture e sorrisi, quella di ieri, per la vice sindaca e assessora alla cultura Maria Innamorato e per l’assessora all’infanzia Michela Mariottini, che hanno raccolto l’invito del Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Leone Caetani, Nicola Ingenito, a diventare lettrici per un giorno presso la scuola dell’infanzia “A. Marcucci” in occasione dell’evento nazionale in favore delle biblioteche scolastiche #IOLEGGOPERCHÉ. Hanno letto per ogni sezione due libri scelti con la coordinatrice del progetto Paola Carapellotti.

«Abbiamo accolto con entusiasmo l’invito del Dirigente per onorare questo progetto culturale che sostiene l’importanza della lettura tra i più piccoli – hanno dichiarato congiuntamente la vice sindaca Maria Innamorato e l’assessora Michela Mariottini –. Ci hanno inondato di sorrisi e abbracci, non possiamo che ringraziare tutti gli alunni che si sono immersi nel mondo della fantasia e dell’immaginazione, con attenzione e interesse, mostrandoci piacevolmente quanto siano già abituati alla pratica della lettura. Ringraziamo il Dirigente, le maestre che ci hanno ospitato nelle loro classi e Paola Carapellotti che ci ha guidato in questa staffetta di letture».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -