Istituto agrario Emilio Sereni, Righini: “Eccellenza della formazione del Lazio”

"L’accesso alle nuove tecnologie oggi rappresenta per le nuove generazioni la vera chiave per il futuro", il commento dell'assessore

«Ieri mattina presso l’Istituto agrario Emilio Sereni sono intervenuto all’inaugurazione della Serra idroponica digitale, insieme al ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. L’istituto Sereni è un’eccellenza della formazione del Lazio, anche perché ha saputo accettare la sfida dell’innovazione tecnologica per i suoi studenti. L’accesso alle nuove tecnologie oggi rappresenta per le nuove generazioni la vera chiave per il futuro». Lo dichiara l’assessore al Bilancio, alle Politiche agricole, alla Caccia e alla Pesca, Giancarlo Righini.

«A tal proposito – conclude – prendo l’impegno di portare qui le molte opportunità in tema di innovazione, contenute nella programmazione del PSR a partire dal 2024. Voglio ancora una volta manifestare solidarietà alla preside Patrizia Marini per il vile episodio di violenza di cui è stato vittima l’istituto, che non a caso ho voluto fosse tra gli invitati alla Festa di Fine Estate che terrà il presidente della Repubblica presso la tenuta di Castel Porziano, per rappresentare le eccellenze gastronomiche della nostra regione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"

Terracina – Efficientamento energetico del Palacarucci, l’approvazione in Consiglio Comunale

Previsti tra gli altri interventi per la coibentazione del solaio di copertura della zona spogliatoi e palestra e nuova impermeabilizzazione

Codice delle Comunicazioni Elettroniche, Asstel plaude alla proposta dell’Autorità

La riflessione di AGCOM parte dall’esperienza effettuata nell’accompagnare l’ingresso di DAZN nel mercato nazionale dei contenuti on line

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Liste d’attesa, Rocca: “Schlein sbaglia su riforma Schillaci, Lazio riduce i tempi e aumenta prestazioni”

"La Regione Lazio, a differenza del governo Zingaretti, ha iniziato a governare il processo delle liste d’attesa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -